Ženski Fudbalski Klub Breznica

Ž.F.K. Breznica
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Dati societari
CittàPljevlja
NazioneBandiera del Montenegro Montenegro
ConfederazioneUEFA
Federazione FSCG
Campionato1. ŽFL
Fondazione2013
AllenatoreBandiera del Montenegro Zoran Vuković
StadioStadion pod Golubinjom
(5 000 posti)
Sito webhttp://fkbreznica.me/
Palmarès
Titoli nazionali2 1. ŽFL
Dati aggiornati al 23 agosto 2017
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Ženski Fudbalski Klub Breznica, noto anche come Breznica, è una squadra di calcio femminile montenegrina con sede a Pljevlja. Ha vinto due 1. ŽFL, massima serie del campionato montenegrino femminile di calcio e ha partecipato a due edizioni della UEFA Women's Champions League.

Storia

Il Breznica fu fondato nel 2013 e fu subito iscritto alla 1. ŽFL, concludendo il campionato al secondo posto dietro all'Ekonomist[1]. Nella stagione successiva il Breznica concluse nuovamente al secondo posto in classifica, per poi vincere la 1. ŽFL per la prima volta nella stagione 2015-2016[2]. Grazie a questo successo si è qualificato alla UEFA Women's Champions League per l'edizione 2016-2017[3]: sorteggiata nel gruppo 4, ha terminato con un solo punto conquistato in tre gare, venendo così eliminato dalla competizione[4].

Palmarès

  • 1. ŽFL: 2
2015-2016, 2016-2017

Statistiche

Partecipazioni alle competizioni europee

Stagione Competizione Fase Avversario Risultato
andata ritorno aggregato
2016-17 Champions League fase a gironi Bandiera della Polonia Medyk Konin 0-9
Bandiera della Romania Olimpia Cluj 0-10
Bandiera dell'Estonia Pärnu 2-2
2017-18 Champions League fase a gironi Bandiera della Norvegia Avaldsnes 1-2
Bandiera della Serbia Spartak Subotica 0-6
Bandiera d'Israele Kiryat Gat 2-2

Organico

Rosa 2017-2018

Rosa e numeri come da sito UEFA[5].

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera del Montenegro P Jovana Bajčetić
2 Bandiera del Montenegro D Tamara Tošić
4 Bandiera del Montenegro D Miljana Rondović
5 Bandiera della Serbia D Marijana Jankov
6 Bandiera del Montenegro D Biljana Lončar
7 Bandiera del Montenegro C Stojana Filipović
8 Bandiera del Montenegro C Ana Novović
9 Bandiera del Montenegro A Tamara Bojat
10 Bandiera del Montenegro C Biljana Vraneš
11 Bandiera del Montenegro A Jovana Brašnjo
N. Ruolo Calciatrice
12 Bandiera del Montenegro P Ivana Čabarkapa
13 Bandiera del Montenegro C Danka Topalović
14 Bandiera della Serbia D Milica Smiljković
15 Bandiera della Serbia A Jelena Varda
16 Bandiera del Montenegro C Tatjana Djurković
18 Bandiera del Montenegro A Ivana Joksović
21 Bandiera del Montenegro A Ivana Krivokapić
23 Bandiera della Serbia D Aleksandra Lazarević
24 Bandiera della Croazia C Mihaela Horvat
25 Bandiera del Montenegro C Radosava Kočanović

Note

  1. ^ Storia, su fkbreznica.me. URL consultato il 29 agosto 2016.
  2. ^ Breznica Šampion Crne Gore, su fkbreznica.me, 2 maggio 2016. URL consultato il 29 agosto 2016.
  3. ^ Liga Šampiona, Breznica u Poljskoj, su fkbreznica.me, 26 giugno 2016. URL consultato il 29 agosto 2016.
  4. ^ (EN) UEFA Women's Champions League 2016/17 - Qualifying round, su uefa.com, 29 agosto 2016. URL consultato il 29 agosto 2016.
  5. ^ Rosa ŽFK Breznica, su it.uefa.com. URL consultato il 23 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fkbreznica.me. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ž.F.K. Breznica, su uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio