ʿAlāʾ al-Dīn ʿĀlam Shāh

Da tradurre
Questa voce o sezione sull'argomento biografie è stata parzialmente tradotta dalla lingua inglese.
ʿAlāʾ al-Dīn ʿĀlam Shāh
Sultano di Delhi
In carica1º gennaio 1445 –
19 aprile 1451
PredecessoreMuhammad Shah
SuccessoreBahlul Lodi
Nascitasconosciuta
Morteluglio 1478
DinastiaSayyid
PadreMuhammad Shah
ReligioneIslam sunnita

ʿĀlam Shāh, ("Re del mondo") (... – luglio 1478), fu il quarto e ultimo governante della dinastia Sayyid, che resse il Sultanato di Delhi. Era un rigoroso musulmano sunnita ortodosso, che passava il tempo a leggere il Corano. Contribuì anche a diffondere l'Islam nel suo regno.

Biografia

Nato col nome di Ala ud-Din, succedette al trono a suo padre, Muhammad Shah, e assunse il nome di Alam Shah ("Re del mondo").

ʿĀlam Shāh abdicò alla sua funzione nel 1448, lasciando Delhi, e si ritirò a Bada'un. Tre anni dopo, Bahlul Lodi, che per due volte aveva invano tentato di conquistare Delhi e il Sultanato, prese infine il controllo della capitale sultanale, avviando il periodo della dinastia Lodi.[1]

Note

  1. ^ Jackson, p. 322.

Bibliografia

  • Peter Jackson, The Delhi Sultanate : a political and military history, 1st, Cambridge, Cambridge University Press, 2003, ISBN 978-0-521-54329-3.
  • (EN) Sayyid dynasty, su Encyclopedia Britannica.

Collegamenti esterni

  • (EN) ʿAlāʾ-al-Dīn ʿĀlam Shah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Predecessore Sultano di Delhi Successore
Muhammad Shah 1º gennaio 1445 – 19 aprile 1451 Bahlul Lodi
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie