Adriano Seroni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Adriano Seroni

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaIII, IV
Gruppo
parlamentare
comunista
CircoscrizioneFirenze-Pistoia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studiolaurea in lettere
Professionegiornalista, scrittore

Adriano Seroni (Firenze, 9 aprile 1918 – Roma, 23 gennaio 1990) è stato un politico, giornalista, critico letterario e saggista italiano, eletto nella III e IV legislatura alla Camera dei deputati.

Biografia

Docente di letteratura italiana a Firenze, è stato con Leone Piccioni autore del programma culturale L'approdo.[1]

Iscritto al Partito Comunista dal 1946, viene candidato alle elezioni politiche del 1958 risultando eletto e confermato nelle successive del 1963. Muore a Roma in una clinica privata a causa di una crisi respiratoria.[1]

Opere

  • Esperimenti critici sul Novecento letterario, Milano, Ugo Mursia Editore, 1967 ISBN 9788842590774

Note

  1. ^ a b Adriano Seroni, su radiodrammi.it. URL consultato il 27/01/21.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriano Seroni

Collegamenti esterni

  • Seróni, Adriano, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Adriano Seroni, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • Adriano Seroni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24672032 · ISNI (EN) 0000 0001 1022 8031 · SBN CFIV000057 · LCCN (EN) n81120269 · GND (DE) 119514184 · BNF (FR) cb123269934 (data) · J9U (ENHE) 987007271013905171 · CONOR.SI (SL) 60158819
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Politica
  Portale Televisione