Agostino Frassinetti

Abbozzo nuotatori italiani
Questa voce sugli argomenti nuotatori italiani e pallanuotisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Agostino Frassinetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallanuoto
Carriera
Squadre di club1
1912-1913  Genoa? (?)
1920-1927  Sampierdarenese? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Nuoto
Specialitàstile libero
SquadraPro Liguria
Sampierdarenese
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Agostino Frassinetti (Genova, 20 ottobre 1897 – Genova, 16 marzo 1967) è stato un pallanuotista e nuotatore italiano.

La sua pronipote Teresa Frassinetti è divenuta pallanuotista della Nazionale di pallanuoto femminile dell'Italia.[1]

Carriera

Pallanuoto

Club

Vinse il suo primo trofeo con il Genoa Cricket and Football Club Pallanuoto nel 1913. In seguito passò alla Ginnastica Sampierdarenese.

Nazionale

Come pallanuotista partecipò agli europei del 1927 a Bologna, l'esperienza fu breve, difatti l'Italia venne sconfitta per 3 a 1 dalla Cecoslovacchia e subito eliminata.

Nuoto

Nel nuoto vanta due partecipazioni ai Giochi olimpici del 1920 dove ha nuotato in finale con la staffetta 4 x 200 m stile libero che comprendeva Antonio Quarantotto, Gilio Bisagno e Mario Massa, e del 1924 senza grandi risultati,

Palmarès

Pallanuoto

  • Campionato italiano: 2
Genoa:1913

Nuoto

Giochi olimpici 100 m st. libero 4 x 200 m st. libero
1920 Anversa
Bandiera del Belgio Belgio
elim. in semifinale 5º -
:
1924 Parigi
Bandiera della Francia Francia
--- el. in semifinale - 11'00"4
:

Campionati italiani

2 titoli italiani individuali e 2 in staffetta, così ripartiti:

  • 2 nei 100 m stile libero
  • 2 nella staffetta 4 x 200 m stile libero
Anno
Edizione
st.libero
100 m
st.libero
400 m
st.libero
4x200 m
3x200 m
lago
1912 Assoluti nd nd nd 2
1914 Assoluti nd 3 nd 3
1919 Assoluti 2 2 1 nd
1920 Assoluti - - 1 nd
1922 Assoluti 1 - - nd
1923 Assoluti 1 - - nd

Note

  1. ^ Lorenzo Mangini, Teresa Frassinetti esce dall'acqua: il ritiro della ligure che ha vinto tutto, in la Repubblica. URL consultato il 7 giugno 2017.

Bibliografia

  • Aronne Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto, Cassina de' Pecchi, SEP editrice S.R.L., 2002 ISBN 88-87110-27-1.

Collegamenti esterni

  • (EN) Agostino Frassinetti, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agostino Frassinetti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Agostino Frassinetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Agenda diana: la sua scheda, su agendadiana.it. URL consultato il 17 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2004).
  • Gli azzurri del nuoto, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  • CONI GENOVA [collegamento interrotto], su conigenova.it.
  • Il Genoa e la pallanuoto: un rapporto breve ma intenso su Fondazionegenoa.com, su fondazionegenoa.com. URL consultato il 28 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto