Aimbot

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento videogiochi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Un aimbot o auto-aim è un robot informatico usato nei videogiochi sparatutto in prima persona che dà un certo grado di aiuto a prendere la mira o addirittura gioca da solo. Siccome dà un vantaggio, è considerato un imbroglio (cheat) dai software anticheat e dai giocatori.

Il termine deriva dall'unione delle parole inglesi to aim (mirare) e bot (robot). In questo caso con bot si intende automatico, quindi mira automatica.

Tipologie

Ci sono due tipi di aimbot:

  • Bot a scansione di colore
  • Bot basati sul driver video

Il primo tipo è il meno usato: Sono tarati sul colore della divisa avversaria che individuano controllando un pixel alla volta. I bot a scansione di colore sono poco usati perché sono meno efficaci e richiedono più risorse, ma sono impossibili da scoprire.

Il secondo tipo è il più usato e famoso:

Intercetta il traffico tra la scheda video e il gioco quindi opera prima che le forme 3d vengano renderizzate e quindi visualizzate a schermo. Il bot calcola le coordinate x e y su cui impostare il mouse basandosi sulla posizione tridimensionale della mesh nella scena. Questo bot è molto più efficiente dell'altro tipo, ma è individuabile dai programmi anticheat.

Giochi che permettono l'aimbot

Alcuni giochi integrano un aimbot, in modo da permettere a chi ne abbia bisogno di attivarlo, ovviamente questo solo in modalità giocatore singolo.

Eccone alcuni esempi:

  • TimeSplitters
  • Half-Life 2
  • Unreal Tournament 2004
  • Rainbow Six
  • Call of Duty (tutta la serie)
  • Battlefield Play4Free
  • Counter-Strike (tutta la serie)
  • Fortnite
  • Minecraft

Voci correlate

  • Trucco (videogiochi)
  • Videogioco
  Portale Informatica
  Portale Videogiochi