Alexander Kačaniklić

Alexander Kačaniklić
Alexander Kačaniklić con la maglia del Nantes
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza180 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  AEL Limassol
Carriera
Giovanili
2000-2007  Helsingborg
2007-2010  Liverpool
Squadre di club1
2010-2012  Fulham0 (0)
2012  Watford12 (1)
2012-2013  Fulham19 (3)
2013  Burnley6 (0)
2013-2014  Fulham29 (2)
2014-2015  Copenaghen7 (2)
2015-2016  Fulham23 (3)
2016-2019  Nantes26 (0)
2019-2020  Hammarby48 (14)
2021-2022  Hajduk Spalato24 (2)
2022-  AEL Limassol11 (4)
Nazionale
2006-2008Bandiera della Svezia Svezia U-179 (1)
2008-2009Bandiera della Svezia Svezia U-199 (1)
2012-Bandiera della Svezia Svezia21 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexander Kačaniklić (Helsingborg, 13 agosto 1991) è un calciatore svedese di origine serba, centrocampista dell'AEL Limassol.

Biografia

Ha un fratello maggiore, di nome Robin, anch'egli calciatore professionista. Il loro padre nacque in Svezia, da immigrati serbi provenienti dalla all'epoca Repubblica Socialista di Macedonia che si trovava in Jugoslavia.[1]

Carriera

Club

Gli inizi

Kačaniklić passa agli inglesi del Liverpool nel 2007, trasferendosi dall'Helsingborg. Con i Reds, segna una rete nella finale di FA Youth Cup 2008-2009, contro l'Arsenal: furono però i Gunners ad aggiudicarsi il trofeo.[2] Si trasferisce al Fulham ad agosto 2010, assieme a Lauri Dalla Valle, nell'ambito del trasferimento che porta Paul Konchesky al Liverpool.[3]

Fulham e il prestito al Watford

Dopo circa due anni nella formazione riserve del Fulham, Kačaniklić viene convocato per la sfida contro il Sunderland del 19 novembre 2011.[4] Il 30 gennaio 2012, fu poi prestato al Watford, formazione militante nella Football League Championship.[5] Il giorno successivo, è titolare nel successo per 0-2 sul campo dell'Ipswich Town.[6] Il 3 marzo, arriva la prima rete: è autore di un gol, infatti, nel successo per 3-2 sul Burnley.[7] Martin Jol, manager del Fulham, lo richiama dal prestito alla fine di marzo, in virtù delle sue prestazioni.[8]

Il ritorno al Fulham

Il 30 marzo, debutta nella Premier League: subentra infatti a Pavel Pogrebnjak nella vittoria per 2-1 sul Norwich City.[9] Va anche vicino al gol, ma un suo tiro viene deviato dal portiere avversario John Ruddy e finisce sulla traversa.[9] Il 7 aprile 2012, viene impiegato come titolare nel successo per 0-3 sul campo del Bolton.[10] Poco prima di questa sfida, Jol annuncia la volontà del club di rinnovare il contratto del calciatore svedese.[11] Il 18 agosto 2012, trova la prima rete nella massima divisione inglese, nel 5-0 inflitto al Norwich City.[12]

Il prestito al Copenaghen

Il 1º settembre 2014, passa al Copenaghen con la formula del prestito.[13]

Il ritorno al Fulham

Il 31 dicembre 2014 fa nuovamente ritorno al Fulham, con cui gioca in Championship nella restante parte della stagione 2014-2015 e nell'intera stagione 2015-2016.

Nantes

Il 15 giugno 2016 viene annunciato il suo passaggio ai francesi del Nantes, firmando un contratto quadriennale.[14] Nel dicembre 2018, tuttavia, rescinde consensualmente il contratto che lo legava al club transalpino.[15]

Hammarby

Il 9 febbraio 2019 viene presentato come nuovo centrocampista dell'Hammarby, una delle squadre della capitale svedese Stoccolma, con un contratto di tre anni.[16] Si tratta della sua prima parentesi nel campionato di Allsvenskan, avendo giocato all'estero dall'età di 16 anni. Al primo anno in biancoverde mette a segno 10 reti e 8 assist in 25 partite di campionato, al secondo anno invece totalizza 4 reti e 9 assist in 23 partite.

Hajduk Spalato

Il 15 febbraio 2021, nell'ultima giornata valida per la finestra invernale, viene ufficializzato come nuovo rinforzo dell'Hajduk Spalato, con un contratto di tre anni e mezzo.[17][18] Fa il suo debutto con la casacca dei Majstori s mora il 27 febbraio subentrando, al posto di Tonio Teklić, nel derby dell'Adriatico vinto per 1-0 allo Stadio Rujevica.[19] Sempre contro il Rijeka il 1º maggio segna, su assist del compagno di squadra Marin Ljubičić, la sua prima rete per i Bili.[20] Il 19 luglio 2022 rescinde consensualmente il contratto con il club spalatino.[21]

AEL Limassol

Il 19 luglio, immediatamente dopo aver risolto il suo contratto con l'Hajduk Spalato, firma un contratto biennale con l'AEL Limassol.[22]

Nazionale

Kačaniklić rappresentò la Svezia Under-17 e la Svezia Under-19.[23] Il 15 agosto 2012, fu convocato nella nazionale maggiore per la prima volta, al posto dell'infortunato Emir Bajrami, in vista della sfida amichevole contro il Brasile.[24] Esordì nel corso del secondo tempo della sfida, subentrando a Christian Wilhelmsson: gli scandinavi furono sconfitti però per 0-3.[25]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 settembre 2014.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 UCL - - - - - 0 0
2010-2011 Bandiera dell'Inghilterra Fulham PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 0 0
2011-gen. 2012 PL 0 0 FACup+CdL 0+0 0 UEL 0 0 - - - 0 0
gen.-mar. 2012 Bandiera dell'Inghilterra Watford FLC 12 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 12 1
mar.-giu. 2012 Bandiera dell'Inghilterra Fulham PL 4 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 4 0
2012-gen. 2013 PL 15 3 FACup+CdL 3+1 0 - - - - - - 19 3
gen.-mar. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Burnley FLC 6 0 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 6 0
mar.-giu. 2013 Bandiera dell'Inghilterra Fulham PL 5 1 FACup+CdL 0+0 0 - - - - - - 5 1
2013-2014 PL 23 1 FACup+CdL 3+3 0 - - - - - - 29 1
ago.-set. 2014 FLC 1 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Fulham 48 5 10 0 0 0 58 5
set. 2014-2015 Bandiera della Danimarca Copenaghen SL 7 2 CD 1 0 UEL 5 0 - - - 0 3
dic. 2015 Bandiera dell'Inghilterra Fulham FLC 14 2 FACup+CdL 2 0 - - - - - - 0 2
Totale carriera 87 10 13 0 5 0 106 10

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-8-2012 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 3 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole -
12-10-2012 Far Oer Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 1 – 2 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 1
16-10-2012 Berlino Germania Bandiera della Germania 4 – 4 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Solna Svezia Bandiera della Svezia 4 – 2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -
6-2-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 3 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole -
22-3-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2014 -
26-3-2013 Slovacchia Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
3-6-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Macedonia Macedonia Amichevole 1
7-6-2013 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 -
11-6-2013 Stoccolma Svezia Bandiera della Svezia 2 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Qual. Mondiali 2014 -
6-9-2013 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 2 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Kazakistan Kazakistan Bandiera del Kazakistan 0 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 1 Bandiera dell'Austria Austria Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 3 – 5 Bandiera della Germania Germania Qual. Mondiali 2014 1
15-11-2013 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 -
19-11-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Ankara Turchia Bandiera della Turchia 2 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
9-10-2014 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2016 -
18-11-2014 Marsiglia Francia Bandiera della Francia 1 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
9-1-2020 Doha Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
12-1-2020 Doha Kosovo Bandiera del Kosovo 0 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
Totale Presenze 21 Reti 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Hajduk Spalato: 2021-2022

Note

  1. ^ (EN) Alex Kačaniklić started strong for Watford, su macedonianfootball.com. URL consultato il 18 agosto 2012.
  2. ^ (EN) Alex Kacaniklic, su liverpoolfc.tv. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2010).
  3. ^ (EN) Liverpool complete Paul Konchesky signing from Fulham, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  4. ^ (EN) Sunderland 0 - 0 Fulham, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  5. ^ (EN) Watford seal Alex Kacaniklic loan deal, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  6. ^ (EN) Millwall 0 - 2 Watford, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  7. ^ (EN) Watford 3 - 2 Burnley, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  8. ^ (EN) Alex Kacaniklic [collegamento interrotto], su fulhamfc.com. URL consultato il 18 agosto 2012.
  9. ^ a b (EN) Fulham 2 - 1 Norwich City, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  10. ^ (EN) Bolton 0 - 3 Fulham, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  11. ^ (EN) Kacaniklic set for new Fulham deal, su fulhamchronicle.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  12. ^ (EN) Fulham 5 - 0 Norwich, su bbc.co.uk. URL consultato il 18 agosto 2012.
  13. ^ (DA) FCK lejer Kacaniklic, su fck.dk. URL consultato il 2 settembre 2014.
  14. ^ (FR) Alexander Kacaniklic rejoint le FC Nantes, in fcnantes.com, 15 giugno 2016.
  15. ^ (FR) Alexander Kacaniklic quitte Nantes, in lequipe.fr, 28 dicembre 2018.
  16. ^ (SV) Officiellt: Kacaniklic till Hammarby, in aftonbladet.se, 9 febbraio 2019.
  17. ^ (SV) Alexander Kacaniklic till Hajduk Split, su hammarbyfotboll.se, 15 febbraio 2021. URL consultato il 23 agosto 2021.
  18. ^ (HR) ALEXANDER KAČANIKLIĆ NOVO JE POJAČANJE HAJDUKA! [Alexander Kačaniklić è il nuovo rinforzo dell'Hajduk!], su hajduk.hr, 15 febbraio 2021. URL consultato il 4 luglio 2021.
  19. ^ (HR) HAJDUK PONOVNO SLAVIO NA RUJEVICI! [L'Hajduk ha festeggiato nuovamente al Rujevica!], su hajduk.hr, 27 febbraio 2021. URL consultato il 4 luglio 2021.
  20. ^ (HR) KAČANIKLIĆ: MOŽEMO BITI PONOSNI ZBOG IGRE I POBJEDE [Kačaniklić: possiamo essere orgogliosi della partita e della vittoria], su hajduk.hr, 1º maggio 2021. URL consultato il 4 luglio 2021.
  21. ^ (HR) HNK HAJDUK I ALEXANDER KAČANIKLIĆ DOGOVORILI SPORAZUMNI RASKID UGOVORA [L'HNK Hajduk e Alexander Kačaniklić hanno concordato la risoluzione consensuale del contratto], su hajduk.hr, 19 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  22. ^ (EL) Ανακοίνωση Έναρξης Συνεργασίας [Annuncio di inizio della cooperazione], su ael-fc.com, 19 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  23. ^ Alexander Kacaniklic, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 18 agosto 2012.
  24. ^ (SV) Truppen mot Brasilien, su svenskfotboll.se. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2018).
  25. ^ (SV) Kacaniklic njöt under debuten mot Brasilien, su expressen.se. URL consultato il 18 agosto 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Kačaniklić

Collegamenti esterni

  • Alexander Kačaniklić, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Kačaniklić, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alexander Kacaniklic, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alexander Kačaniklić, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alexander Kačaniklić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Kačaniklić, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Alexander Kačaniklić, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Alexander Kačaniklić, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Alexander Kačaniklić, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Alexander Kačaniklić, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio