Alexander Szymanowski

Alexander Szymanowski
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza175 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Talavera de la Reina
Carriera
Squadre di club1
2007-2009  S.S. Reyes24 (0)
2009-2010  Antequera33 (6)
2010-2011  S.S. Reyes20 (1)
2011-2012  Alcalá38 (11)
2012-2013  Recreativo Huelva40 (10)
2013-2015  Brøndby29 (5)
2015-2020  Leganés84 (22)
2020-2021  Recreativo Huelva19 (0)
2021-2022  Gimnástica Segoviana23 (2)
2022-2023  Vibonese26 (6)
2023-  Talavera de la Reina1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexander Szymanowski (Buenos Aires, 13 ottobre 1988) è un calciatore argentino di origini polacche, centrocampista del Talavera de la Reina.

Biografia

Anche sua sorella Marianela è una calciatrice.[1]

Carriera

Club

Gli inizi

Szymanowski cominciò la carriera con la maglia del San Sebastián de los Reyes. Dopo un biennio in squadra, nel campionato 2009-2010 fu in forza all'Antequera. Nel 2011 tornò al San Sebastián de los Reyes, dove giocò per un'ultima stagione.

Alcalá e Recreativo Huelva

Nell'estate 2011, Szymanowski venne messo sotto contratto dall'Alcalá.[2] Il 21 agosto disputò la prima partita in squadra, subentrando ad Iker Rodellar nel pareggio per 1-1 in casa del Rayo Vallecano B.[3] Il 28 agosto realizzò il primo gol, contro la sua ex squadra del San Sebastián de los Reyes: la partita si chiuse sul punteggio di 2-2.[4]

L'8 luglio 2012, Szymanowski venne ingaggiato dal Recreativo Huelva.[5] Debuttò con questa maglia in data 25 agosto, schierato titolare nella vittoria per 1-0 sul Mirandés.[6] Il 14 ottobre realizzò la prima rete, nella sconfitta per 5-2 sul campo del Girona.[7]

Brøndby

Il 29 agosto 2013, Szymanowski passò in prestito ai danesi del Brøndby, con opzione per rendere il trasferimento a titolo definitivo.[8] Il 15 settembre successivo esordì nella Superligaen, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-1 sull'Odense.[9] Il 28 settembre realizzò la prima rete nella massima divisione danese, nel successo per 3-2 sul Copenaghen.[10] Il 10 gennaio 2014, il Brøndby rese noto d'aver esercitato il diritto d'opzione sul calciatore, che si legò così al club con un contratto valido per i successivi due anni e mezzo.[11]

Leganés

Il 29 luglio del 2015 viene acquistato a titolo gratuito dal Leganés.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 novembre 2013.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera della Spagna S.S. Reyes SDB 9 0 CR ? ? - - - - - - 9+ 0+
2008-2009 TD 15 0 CR ? ? - - - - - - 15+ 0+
2009-2010 Bandiera della Spagna Antequera TD 33 6 CR ? ? - - - - - - 33+ 6+
2010-2011 Bandiera della Spagna S.S. Reyes TD 20 1 CR ? ? - - - - - - 20+ 1+
Totale S.S. Reyes 44 1 ? ? - - - - 44+ 1+
2011-2012 Bandiera della Spagna Alcalá SDB 38 11 CR 1 0 - - - - - - 39 11
2012-2013 Bandiera della Spagna Recreativo Huelva SD 38 10 CR 1 0 - - - - - - 39 10
ago. 2013 SD 2 0 CR - - - - - - - - 2 0
Totale Recreativo Huelva 40 10 1 0 - - - - 41 10
ago. 2013-2014 Bandiera della Danimarca Brøndby SL 26 5 CD 0 0 - - - - - - 26 5
2014-2015 SL 3 0 CD 0 0 UEL 1[12] 0 - - - 4 0
Totale Brøndby 29 5 0 0 1 0 - - 30 5
Totale ? ? ? ? 1 0 - - ? ?

Note

  1. ^ (DA) Szymanowski: Min vigtigste kamp nogensinde, su bt.dk. URL consultato il 20 agosto 2014.
  2. ^ (ES) Alexander: “El proyecto del Alcalá no tenía color con el del Sanse”, su unionmadrid.es. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2011).
  3. ^ Rayo Vallecano II vs. RSD Alcalá, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  4. ^ RSD Alcalá vs. SS Reyes, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  5. ^ (ES) Alexander, otro refuerzo para el centro del campo, su huelvainformacion.es. URL consultato il 20 agosto 2014.
  6. ^ Recreativo Huelva vs. Mirandés, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  7. ^ Girona vs. Recreativo Huelva, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  8. ^ (DA) Alexander Szymanowski til Brøndby IF, su brondby.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  9. ^ Brøndby vs. OB, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  10. ^ Brøndby vs. København, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  11. ^ (DA) Szymanowski på Vestegnen til 2016, su brondby.com. URL consultato il 20 agosto 2014.
  12. ^ Presenze nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

  • Alexander Szymanowski, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alexander Szymanowski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alexander Szymanowski, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alexander Szymanowski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Szymanowski, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alexander Szymanowski, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Alexander Szymanowski, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Alexander Szymanowski, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio