Alfred Nehring

Alfred Nehring

Alfred Nehring (Bad Gandersheim, 29 gennaio 1845 – Charlottenburg, 29 settembre 1904) è stato uno zoologo e paleontologo tedesco.

Studiò filologia e scienze naturali a Gottinga e ad Halle, e successivamente insegnò a Wesel (1867) e a Wolfenbüttel (1871). A partire dal 1881 fu professore alla Landwirtschaftliche Hochschule (Università dell'Agricoltura) di Berlino.

Oggetto degli studi scientifici di Nehring furono i vertebrati moderni e preistorici; era interessato in particolar modo alla storia e alla morfologia degli animali domestici (cavalli, cani, ecc.)[1][2]. Nei suoi studi sul porcellino d'India, designò giustamente la Cavia tschudii come sua diretta antenata[3][4].

Elenco parziale delle pubblicazioni

  • 1878: Die quaternären faunen von Thiede und Westeregeln;
  • 1884: Fossile pferde aus deutschen diluvialablagerungen und ihre beziehungen zu den lebenden pferden;
  • 1890: Über tundren und steppen der jetzt- und vorzeit, mit besonderer berücksichtigung ihrer fauna.

Note

  1. ^ Report of the Board of Regents by United States National Museum, Smithsonian Institution. Board of Regents
  2. ^ [1] The Journal of science, and annals of astronomy, biology, geology ..., Volume 22
  3. ^ Carnegie Institution of Washington publication
  4. ^ Studies of inheritance in guinea-pigs and rats William E. (William Ernest) Castle.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Nehring
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Alfred Nehring

Collegamenti esterni

Nehring è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Alfred Nehring.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 62312483 · ISNI (EN) 0000 0001 1066 1978 · SBN UFIV130544 · BAV 495/226829 · GND (DE) 116907495 · BNE (ES) XX4942235 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-62312483
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie