Amali

Abbozzo Germani
Questa voce sugli argomenti Germani e storia di famiglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo storia di famiglia

Gli Amali erano una delle dinastie nobili dei Goti, considerati come i più valorosi tra i guerrieri e i sovrani gotici. Stando ad una loro leggenda, gli Amali discenderebbero da un antico eroe le cui gesta gli valsero il titolo di Amala (ossia "potente").

Storia

In seguito alla divisione dei Goti in Visigoti ed Ostrogoti, avvenuta nel III secolo, gli Amali divennero la dinastia reale degli Ostrogoti, mentre i Balti lo furono per i Visigoti, sopravvalendo sui primi per prestigio e potere. Alla morte di Teodato, avvenuta nel 536, gli Amali si estinsero definitivamente.

Re

La stirpe degli Amali fornì i seguenti re Ostrogoti:

  • Ostrogota
  • Winitario, circa 380
  • Hunimundo, circa 390
  • Torismondo, circa 400
  • Valamiro, 445–468/469
  • Teodemiro, 447-474
  • Videmiro il Vecchio, 451-473
  • Teodorico il Grande, 474-526
  • Atalarico, 526-534
  • Teodato, 534-536

Regine

Inoltre tra gli Amali si annoverano anche le regine Amalasunta e Matasunta.

Genealogia mitologica e storica

Þjelvar
secondo la Gutasaga
Hafþi
Huítastjerna
Graipr
Gautr[1]
capostipite dei Gutar
Gunfjaun
Hulmul
Gautrekr
re dei Geati
Álfhildr
Augis
Ketill
re dei Geati
Hrólfr
re dei Geati
Amala
capostipite degli Amali
Hisarnis
Ostrogota
(*~200249)
primo re dei Goti-Ostrogoti
Hunuil
Athal
Oduulf
Achiulf
Ansila
Vultuuf
Edilf
Hermanaric
(†376)
re dei Goti-Grutungi-Ostrogoti

350-376
Valaravans
Hunimund
(fl. 390)
re degli Ostrogoti

~380-~390
Vinitharius
(fl. 380)
re degli Ostrogoti

376-380
Thorismund
(fl. 400)
re degli Ostrogoti

~390-~405
Vandalarius
Beremund
Erelieva
(*<400 †~500)
principessa dei Goti

474-526
Thiudimer
(†474)
re degli Ostrogoti

447-474
Valamir
(*420468/469)
re degli Ostrogoti

445-468/469
Vidimer
(†473)
re degli Ostrogoti

451-473
Ermanafrido
re dei Turingi
Amalafrida
(fl. V secolo)
principessa degli Ostrogoti
Teodorico il Grande
(*454473)
re degli Ostrogoti

474-526
Audofleda
(*~470 †~534)
principessa dei Franchi
Veteric
Rodelinda
paternità dubbia
Teodato
(*482536)
re degli Ostrogoti

534-536
Amalasunta
(*495535)
regina reggente degli Ostrogoti

526-534
Eutarico
(fl. 515/522)
nobile dei Visigoti
Atalarico
(*516/518534)
re degli Ostrogoti

526-534
Matasunta
(*518 †>551)
regina consorte degli Ostrogoti

536-540

Note

  1. ^ detto anche Guti, Gaut, Gapt, Gautar o Gutar (cfr. Giordane)

Bibliografia

  • (LA) De origine actibusque Getarum - De summa temporum vel origine actibusque gentis Romanorum, dal sito The Latin Library
  • Gutasaga, traduzione in inglese di Peter Tunstall (2004)
  • "Göter, goter, gutar" di Thorsten Andersson, in Journal Namn och Bygd, Uppsala, 1996.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amali
  Portale Germani
  Portale Medioevo
  Portale Storia di famiglia