Andries van Eertvelt

Andries van Eertvelt

Andries van Eertvelt (1590 – Anversa, 1652) è stato un pittore fiammingo, noto in Italia come Andrea Alfelt.

Biografia

La Santa Maria, dipinto realizzato da van Eertvelt

Pittore fiammingo, nel 1609 divenne maestro nella Corporazione di San Luca[1], giunse a Genova, ospite di Cornelis de Wael, già preparato ed abile realizzatore di paesaggi e marine.

Le sue opere furono apprezzate dai committenti genovesi, tra cui Agostino Ayrolo.

Fu amico di Antoon van Dyck, che ne realizzò un ritratto[2].

Dopo il lungo soggiorno nel capoluogo ligure, van Ertvelt tornò in patria, ove morì per apoplessia.

Opere

Note

  1. ^ Andries van Eertvelt Rkd.nl
  2. ^ Andries van Artvelt biography in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) by Arnold Houbraken, courtesy of the Digital Library for Dutch Literature

Bibliografia

  • Pierangelo Campodonico (a cura di), Dal Mediterraneo all'Atlantico, Tormena Editore, Genova, 1993.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andries van Eertvelt
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90823282 · ISNI (EN) 0000 0000 7105 1180 · CERL cnp01177733 · Europeana agent/base/121762 · ULAN (EN) 500027471 · GND (DE) 138541450 · WorldCat Identities (EN) viaf-90823282
  Portale Biografie
  Portale Pittura