Androsace alpina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ericales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Androsace dei ghiacci
Androsace alpina
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaPrimulaceae
GenereAndrosace
SpecieA.alpina
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdinePrimulales
FamigliaPrimulacee
GenereAndrosace
SpecieA.alpina
Nomenclatura binomiale
Androsace alpina
(L.) Lam., 1779
Nomi comuni

Androsace dei ghiacci

Androsace alpina (L.) Lam., 1779 è una pianta appartenente alla famiglia delle Primulacee, endemica delle Alpi[1].

Descrizione

Alta dai 2 ai 5 centimetri, forma dei cuscinetti. I fusti sono densi e cespugliosi, le foglie sono pelose ed embricate. I fiori sono rosei, costituiti da cinque petali, con fauce corollina gialla. Essendo così bassa, è protetta dal vento e la sua disposizione a cuscinetto le permette di assorbire la maggior quantità di calore possibile dal terreno; i peli le consentono di trattenere l'aria. Per questi motivi è perfettamente adatta al clima alpino.

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie si estende lungo tutta la catena alpina, dai 1800 ai 2700 m di altitudine[2].

Cresce su detriti rocciosi silicei, morene e sfasciumi.

Note

  1. ^ (EN) Androsace alpina, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  2. ^ Androsace alpina, su actaplantarum.org. URL consultato il 12 ottobre 2023.

Bibliografia

  • Le specie botaniche del Piemonte a protezione assoluta, Regione Piemonte, 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Androsace alpina
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Androsace alpina
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica