Angelique Special 2

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Angelique Special 2
videogioco
Titolo originaleアンジェリークSpecial2
PiattaformaPlayStation, Sega Saturn, PC-FX
Data di pubblicazione6 dicembre 1996 (PC-FX)

4 aprile 1997 (Sega Saturn)
11 aprile 1997 (PlayStation)

GenereSimulatore di appuntamenti
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoRuby Party
PubblicazioneNEC Home Electronics
SupportoCartuccia, CD-ROM
SerieAngelique

Angelique Special 2 (アンジェリークSpecial2?, Anjerīku Special 2) è un videogioco simulatore di appuntamenti sviluppato dalla Koei e pubblicato dalla NEC Home Electronics per PlayStation PC-FX e Sega Saturn nel 1996. Il videogioco segue gli eventi di Angelique Special, ed il personaggio di Angelique Limoges è diventata la regina del Cosmo, mentre la sua rivale Rosalia de Catargena è diventata la sua assistente. Le nuove candidate a diventare regine sono la protagonista Angelique Collet (doppiata da Yoko Asada) e dalla sua antagonista Rachel Hart (doppiata da Miki Nagasawa).

Accoglienza

Al momento dell'uscita, i quattro recensori della rivista Famitsū hanno dato un punteggio di 27/40 alle versioni per Sega Saturn[1] e PlayStation[2].

Note

  1. ^ (JA) アンジェリークSpecial2, su Famitsū. URL consultato l'11 agosto 2021.
  2. ^ (JA) アンジェリーク スペシャル2, su Famitsū. URL consultato l'11 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Angelique Special 2 (PC Engine) / Angelique Special 2 (PlayStation) / Angelique Special 2 (Sega Saturn), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angelique Special 2, su The Visual Novel Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angelique Special 2 (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angelique Special 2 (album musicali), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angelique Special 2, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi