Annika Saarikko

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Annika Saarikko
Annika Saarikko nel 2021

Vice Primo Ministro della Finlandia
Durata mandato10 settembre 2020 –
20 giugno 2023
Capo del governoSanna Marin
PredecessoreMatti Vanhanen
SuccessoreRikka Purra

Ministro delle Finanze
Durata mandato27 maggio 2021 –
20 giugno 2023
Capo del governoSanna Marin
PredecessoreMatti Vanhanen
SuccessoreRikka Purra

Leader del Partito di Centro
In carica
Inizio mandato5 settembre 2020
PredecessoreKatri Kulmuni

Dati generali
Partito politicoPartito di Centro Finlandese

Annika Virpi Irene Saarikko (Jyväskylä, 10 novembre 1983) è una politica finlandese, dal 5 settembre 2020 leader del Partito di Centro[1]. Inoltre ha ricoperto anche altre due cariche, quella di vice primo ministro dal 10 settembre 2020 e di ministro delle finanze dal 27 maggio 2021, entrambe cessate il 20 giugno 2023.[2]

Carriera politica

Il 14 giugno 2010 Saarikko è stata eletta alla vicepresidenza del Partito di Centro.[3] È stata eletta al Parlamento della Finlandia alle elezioni parlamentari finlandesi del 2011.

Dal 10 luglio 2017 al 6 giugno 2019 Saarikko è stata ministro degli Affari familiari e dei servizi sociali. Il 6 giugno 2019 è stata nominata ministro della Scienza e della Cultura.[4] Il 9 agosto 2019 Saarikko ha preso un congedo di maternità e la posizione è stata ricoperta da Hanna Kosonen fino a quando Saarikko ha ripreso il suo incarico nell'agosto 2020.[5] Nel settembre 2020 è diventata vice primo ministro della Finlandia, carica tradizionalmente ricoperta dal leader del secondo partito della coalizione di governo. Nel maggio 2021 Saarikko è diventata Ministro delle Finanze.[6]

Saarikko ha guidato il Partito di Centro alle elezioni parlamentari finlandesi del 2023, in cui il partito ha perso 8 seggi ed è arrivato quarto.[7] A causa della sconfitta elettorale, Saarikko ha annunciato che il partito non avrebbe cercato un posto nel governo. Nel febbraio 2024, Saarikko ha annunciato che non cercherà un altro mandato come leader alla conferenza del partito nel giugno 2024.

Note

  1. ^ https://yle.fi/uutiset/osasto/news/saarikko_beats_kulmuni_in_centre_party_leadership_vote/11529556
  2. ^ (EN) Saarikko beats Kulmuni in Centre Party leadership vote, su Yle Uutiset, 5 settembre 2020. URL consultato il 5 settembre 2020.
  3. ^ Mari Kiviniemi chosen as new Centre Party leader and prospective PM, su hs.fi, Helsingin Sanomat, 14 giugno 2012. URL consultato il 12 marzo 2012.
  4. ^ Annika Saarikko as Minister of Family Affairs and Social Services in Sipilä's Government, su Sosiaali- ja terveysministeriö.
  5. ^ (EN) Hanna Kosonen appointed as Minister of Science and Culture, su Valtioneuvosto. URL consultato il 9 agosto 2019.
  6. ^ (FI) Saarikko kuvaa olevansa uudenlainen valtiovarainministeri – nosti mediatilaisuudessa esiin asian, johon on ”kertakaikkiaan turhautunut”, su Demokraatti. URL consultato il 27 maggio 2021.
  7. ^ (FI) Keskusta vetää johtopäätökset tuloksestaan: jättäytyy suosiolla oppositioon, su yle.fi, Yle, 3 aprile 2023. URL consultato il 16 febbraio 2024.

Voci correlate

  • Governo Marin

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annika Saarikko

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su annikasaarikko.fi. Modifica su Wikidata
  • (FI) Annika Saarikko, su eduskunta.fi, Parlamento finlandese. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica