Antonio Carcaterra

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Carcaterra

Deputato
Durata mandatoI, II, III, IV
Durata mandato8 maggio 1948 –
4 giugno 1968
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneBari
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato all'Industria e Commercio
Durata mandato27 luglio 1951 –
13 luglio 1953
PresidenteAlcide De Gasperi

Dati generali
Prefisso onorificoOnorevole
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneProfessore universitario

Antonio Carcaterra (Sessa Aurunca, 24 ottobre 1905 – 13 gennaio 1993) è stato un politico e giurista italiano, deputato delle prime quattro legislature della Repubblica Italiana.

Biografia

Nel corso delle quattro legislature presentò 107 disegni di legge e fu Sottosegretario di Stato all'Industria e Commercio nel VII governo De Gasperi.

Proseguì la sua attività con la produzione scientifica giuridica[1].

Note

  1. ^ Antonio Carcaterra, Il normativismo e la forza costitutiva delle norme, Roma 1988.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Carcaterra

Collegamenti esterni

  • Antonio Carcaterra, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68659883 · ISNI (EN) 0000 0000 6781 2880 · LCCN (EN) no2005031744 · GND (DE) 1189076829 · J9U (ENHE) 987007352219005171
  Portale Biografie
  Portale Politica