Arga-Sala

Arga-Sala - Арга-Сала
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Sacha (Jacuzia)
  Krasnojarsk
RajonOlenëkskij, Ėvenkijskij
Lunghezza503 km[1]
Bacino idrografico47 700 km²[1]
NasceAltopiano della Siberia centrale
67°54′10″N 105°16′13″E67°54′10″N, 105°16′13″E
Sfociafiume Olenëk
68°27′44″N 112°12′29″E68°27′44″N, 112°12′29″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Arga-Sala (in russo Арга́-Сала́?; in lingua sacha: Арҕаа Салаа) è un fiume della Russia, affluente di sinistra dell'Olenëk, che scorre nella parte settentrionale della Siberia Orientale, nei distretti Olenëkskij della Sacha (Jacuzia) ed Ėvenkijskij del Territorio di Krasnojarsk.

Nasce dalla confluenza dei due rami sorgentiferi Pravaja Arga-Sala e Levaja Arga-Sala (Arga-Sala destra e Arga-Sala sinistra) nell'estrema parte nord-orientale dell'Altopiano della Siberia Centrale; fluisce con direzione mediamente orientale e corso piuttosto tortuoso fino a sfociare nell'Olenëk a 1 528 km dalla foce, a monte del centro abitato omonimo. Il fiume ha una lunghezza di 503 km; il bacino è di 47 700 km².[1] I maggiori affluenti sono la Kukusunda, il Kjuënelekjan e il Kjungede, provenienti dalla sinistra idrografica.

Il fiume scorre in una zona dal clima rigidissimo, che causa il congelamento perenne del suolo (permafrost) e periodi molto lunghi di gelo delle acque (ottobre-maggio); la rigidità climatica è anche all'origine dell'esiguo popolamento del bacino del fiume.

Note

  1. ^ a b c (RU) Река Аргаа-Салаа (Аргасала), su textual.ru. URL consultato il 20 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arga-Sala

Collegamenti esterni

  • (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
  • Mappa: R-49_50 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 20 maggio 2021. (Edizione 1987)
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia