Artemi

Artemi
villaggio
(EL) Αρτέμι (Artemi)
(TR) Arıdamı
Localizzazione
StatoBandiera di Cipro del Nord Cipro del Nord
(de facto)
Bandiera di Cipro Cipro (de iure)
DistrettoGazimağusa
ComuneGeçitkale
Territorio
Coordinate35°19′11.61″N 33°42′37.6″E35°19′11.61″N, 33°42′37.6″E (Artemi)
Superficie10,1 km²
Abitanti0[1] (2011)
Densità0 ab./km²
Altre informazioni
Lingueturco
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cipro del Nord
Artemi
Artemi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Artemi (in greco Αρτέμι?; in turco Arıdamı) è un villaggio abbandonato di Cipro. Esso è situato de iure nel distretto di Famagosta e de facto nel distretto di Gazimağusa. È de facto sotto il controllo di Cipro del Nord. Il villaggio era abitato da turco-ciprioti prima del 1974. Era un villaggio turco-cipriota, ma ora è abbandonato.

Geografia fisica

Esso è situato a 9 km a nord di Lefkoniko, sul versante meridionale della catena montuosa di Kyrenia.[2]

Origini del nome

Il significato del nome è oscuro, ma probabilmente deriva da Agios Artemios, un antico arcivescovo di Salamina.[2] Nel 1959 i turco-ciprioti cambiarono il nome in Arıdamı, che letteralmente significa "tetto di api".[2] Il motivo della scelta di questo nome non è ancora stato determinato.[2]

Società

Evoluzione demografica

Nel censimento ottomano del 1831 i musulmani (turco-ciprioti) costituivano gli unici abitanti del villaggio.[2] Per tutto il periodo britannico il villaggio fu abitato esclusivamente da turco-ciprioti, a parte qualche occasionale greco-cipriota che compare nei registri del censimento.[2] Durante gran parte di quest'ultimo periodo, la popolazione del villaggio ha spesso fluttuato.[2] Ad esempio, la popolazione del villaggio passò da 98 abitanti nel 1891 a 133 nel 1911, per poi scendere a 122 nel 1921 e continuare a diminuire fino al 1931, quando furono registrati 109 abitanti. La popolazione del villaggio si è ripresa temporalmente nel 1946, quasi raddoppiando il numero del 1931, raggiungendo i 211 abitanti.[2] Quasi quindici anni dopo, la popolazione del villaggio ha nuovamente registrato un calo significativo, scendendo a 168 abitanti.[2]

Dal 1964 al 1974, Artemi/Arıdamı ha fatto amministrativamente parte dell'enclave turco-cipriota di Chatos o Kiados/Serdarlı.[2] Il geografo politico Richard Patrick stimava la popolazione del villaggio a 143 abitanti nel 1971, in leggero calo rispetto ai 168 del 1960.[2] Sebbene gli abitanti di questo villaggio non siano stati sfollati durante i disordini intercomunitari degli anni '60 o la guerra del 1974, dopo la divisione dell'isola hanno abbandonato in massa il villaggio e si sono trasferiti nella vicina cittadina di Lefkonoiko/Geçitkale.[2] Nel 1978 rimanevano nel villaggio solo dieci persone.[2] Attualmente il villaggio è abbandonato e in rovina. L'esodo dei turco-ciprioti da questo villaggio deve essere studiato più a fondo.[2]

Note

  1. ^ (TR) KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı [Northern Cyprus 2011 Population and Housing Census] (PDF), Northern Cyprus State Planning Organization, 6 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2013).
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n Artemi, su prio-cyprus-displacement.net. URL consultato il 23 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
  Portale Cipro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cipro