Arthur Lismer

Arthur Lismer

Arthur Lismer, CC (Sheffield, 27 giugno 1885 – Montréal, 23 marzo 1969), è stato un pittore britannico naturalizzato canadese membro del Gruppo dei Sette.

Nel 1905 si trasferisce in Belgio, ad Anversa, dove studia all'Accademia Reale di Pittura e Scultura. Nel 1911 Lismer si sposta in Canada, a Toronto, dove trova lavoro in una compagnia di design, la Grip Ltd. Nel 1916 Lismer diventa il preside della Victoria School of Art and Design di Halifax[1]. Nel 1917 parte della città rimase distrutta dalla cosiddetta esplosione di Halifax, e Lismer rappresentò i momenti successivi alla catastrofe in una serie di disegni, pubblicati in seguito dal Corriere del Canada[1]. Nel 1919, tornato a Toronto, diventa vice-direttore dell'Ontario College of Art[1]. Nel 1920, Arthur Lismer, insieme a James Edward Hervey MacDonald, Lawrence Harris, Frederick Varley, Frank Carmichael e Frank Johnston fonda il Gruppo dei Sette[2][1], movimento artistico che divenne famoso in Canada per i quadri raffiguranti paesaggi del Nord America. La stessa National Gallery of Canada acquistò molte opere del gruppo[2].

Nel 1936 avviò un programma di istruzione in Sudafrica.[3]

Ricevette il Greer Memorial Award.

È del 1952 il documentario Lismer di Allan Wargon.

Onorificenze

Compagno dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«Preside della Scuola di Design del Museo di Belle Arti di Montreal. Per il suo contributo alle arti. In qualità di membro del Gruppo dei Sette.»
— nominato il 6 luglio 1967, investito il 24 novembre 1967[4][5]

Note

  1. ^ a b c d (EN) Biografia su cybermuse, su cybermuse.gallery.ca. URL consultato il 15 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ a b Storia del Gruppo dei Sette[collegamento interrotto].
  3. ^ Biografia su mcmichael, su mcmichael.com (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).
  4. ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
  5. ^ Biografia su Heffel, su heffel.com (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arthur Lismer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 437679 · ISNI (EN) 0000 0000 7367 4373 · Europeana agent/base/64154 · ULAN (EN) 500003291 · LCCN (EN) n82052802 · GND (DE) 104011246 · BNF (FR) cb12008039d (data) · J9U (ENHE) 987007276722805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82052802
  Portale Biografie
  Portale Pittura