Astana Open

Astana Open
Sport
  • Tennis
CategoriaM: ATP Tour 500 (2022)
ATP Tour 250 (2020-2021; 2023)
F: WTA 250 (2021)
FederazioneATP
WTA
PaeseBandiera del Kazakistan Kazakistan
LuogoAstana (2020-2023)
Almaty (2024)
ImpiantoNational Tennis Centre (2020-2023)
Almaty Arena (2024)
SuperficieCemento indoor
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
Partecipanti28S/16Q/16D
Sito Internetktf.kz/en
Storia
Fondazione2020
Soppressione2021 (femminile)
Numero edizioni4 (2023, maschile)
1 (femminile)
DetentoreBandiera della Francia Adrian Mannarino
DetentoriBandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow
Ultima edizioneAstana Open 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Astana Open è un torneo di tennis maschile e femminile, facente parte dell'ATP Tour 250 maschile e della WTA Tour 250 femminile ed è giocato ad Almaty, in Kazakistan, sui campi in cemento al coperto dell'Almaty Arena. Il torneo femminile è durato una sola edizione, quella del 2021.

Storia

Inaugurato nel 2020 come ATP 250, il torneo era stato assegnato dall'ATP con una licenza valida per un solo anno per sopperire alle cancellazioni di alcuni tornei del circuito maggiore dovute alla pandemia di coronavirus. La licenza annua era stata confermata nel 2021 e con l'edizione del 2022 l'Astana Open è diventato un ATP 500 e un torneo permanente del circuito, declassato alla categoria 250 la stagione successiva.[1][2] Nel 2024 la sede viene spostata ad Almaty, vecchia capitale, nella più spaziosa Almaty Arena.[3]

Albo d'oro

Maschile

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
2023 Bandiera della Francia Adrian Mannarino Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda 4–6, 6–3, 6–2
2022 Bandiera della Serbia Novak Đoković Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 6–3, 6–4
2021 Bandiera della Corea del Sud Kwon Soon-woo Bandiera dell'Australia James Duckworth 7–6(6), 6–3
2020 Bandiera dell'Australia John Millman Bandiera della Francia Adrian Mannarino 7–5, 6–1

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2023 Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Bandiera degli Stati Uniti Jackson Withrow
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera dell'Australia John Peers
7–6(4), 7–6(7)
2022 Bandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Bandiera della Francia Adrian Mannarino
Bandiera della Francia Fabrice Martin
6–4, 6–2
2021 Bandiera del Messico Santiago González
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera della Bielorussia Andrėj Vasileŭski
6–1, 6–2
2020 Bandiera del Belgio Sander Gillé
Bandiera del Belgio Joran Vliegen
Bandiera dell'Australia Max Purcell
Bandiera dell'Australia Luke Saville
7–5, 6–3

Femminile

Singolare

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2021 Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva 1–6, 6–4, 6–3

Doppio

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2021 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam
Bandiera della Romania Monica Niculescu
Bandiera della Russia Angelina Gabueva
Bandiera della Russia Anastasija Zacharova
6–2, 4–6, [10–5]

Note

  1. ^ (EN) ATP Issues 2022 Calendar Updates, su atptour.com, 21 luglio 2022. URL consultato il 15 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) ATP Announces Four New Events For 2020, su atptour.com, 10 settembre 2020.
  3. ^ (EN) 2024 ATP Calendar Update: Gijon Returns, Astana Relocates to Almaty, su atptour.com, 14 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (ENKKRU) Sito Ufficiale, su astanaopen.kz. URL consultato il 18 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2022).
  • (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis