Banteay Samré

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici della Cambogia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici della Cambogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Banteay Samré
ប្រាសាទបន្ទាយសំរែ
Recinto interno di Banteay Samré
CiviltàKhmer
UtilizzoTempio
StileAngkor Wat
EpocaXII secolo
Localizzazione
StatoBandiera della Cambogia Cambogia
ComuneAngkor
Amministrazione
PatrimonioUNESCO
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Banteay Samrè (in lingua khmer:ប្រាសាទបន្ទាយសំរែ) è un tempio di Angkor, in Cambogia, situato subito ad est del Baray orientale. Sebbene non sia stata rinvenuta la stele di fondazione, pare sia stato costruito su iniziativa di un alto funzionario di corte agli inizi del XII secolo, durante il regno di Suryavarman II. È un tempio induista nello stile architettonico di Angkor Wat.

Il suo nome, che significa "cittadella dei Samré", deriva da quello di un antico popolo dell'Indocina. Per il tempio vennero utilizzati gli stessi materiali del Banteay Srei.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Banteay Samré
  Portale Archeologia
  Portale Cambogia