Bap Kennedy

Abbozzo cantanti britannici
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bap Kennedy
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
GenereRock
Americana
Periodo di attività musicale1978 – 2016
Album pubblicati10
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Martin Christopher Kennedy, detto Bap (Belfast, 17 giugno 1962 – Belfast, 1º novembre 2016), è stato un cantautore britannico.

È noto per aver collaborato con Steve Earle, Van Morrison, Shane MacGowan[1] e Mark Knopfler,[2] e per avere composto il brano Moonlight Kiss inserito nella colonna sonora di Quando l'amore è magia - Serendipity.[3]

Prima di diventare un cantautore di successo con la pubblicazione di dieci album ha militato con il gruppo Energy Orchard con cui ha pubblicato 5 album trail 1990 e il 1996[4]

Kennedy è morto nel 2016 all'età di 54 anni per un tumore al colon, al quale si era aggiunta una pancreatite.

Discografia

Con gli Energy Orchard

  • 1990 - Energy Orchard
  • 1992 - Stop the Machine
  • 1993 - Shinola
  • 1995 - Pain Killer
  • 1996 - Orchardville

Da solista

  • 1998 - Domestic Blues[5]
  • 1999 - Hillbilly Shakespeare[6]
  • 2000 - Lonely Street[7]
  • 2000 - Rare Live & Bladdered
  • 2002 - Long Time a Comin: The Story So Far
  • 2005 - Moriarty's Blues (Standard Edition EP e Special Edition EP)
  • 2005 - The Big Picture[8]
  • 2009 - Howl On
  • 2012 - The Sailor's Revenge
  • 2014 - Let's Start Again

Note

  1. ^ Bap Kennedy biography, su artistdirect.com. URL consultato il 26 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2009).
  2. ^ Mark Knopfler discography, su markknopfler.com. URL consultato il 3 marzo 2013.
  3. ^ Bap Kennedy interview, su newsletter.co.uk, newsletter.com. URL consultato il 3 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  4. ^ Biography: Bap Kennedy, su bapkennedy.com. URL consultato il 3 marzo 2013.
  5. ^ Domestic Blues: Review, allmusic.com.
  6. ^ Hillbilly Shakespeare: Review, allmusic.com.
  7. ^ CD Shakedown; reviews for the week of December 15, 2000, su psnw.com. URL consultato il 27 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2005).
  8. ^ Bap Kennedy a review of his album:The Big Picture, su cluas.com. URL consultato il 27 febbraio 2009.

Voci correlate

  • Energy Orchard

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bap Kennedy

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bapkennedy.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bap Kennedy, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bap Kennedy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bap Kennedy, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bap Kennedy, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305144167 · ISNI (EN) 0000 0001 3138 0294 · SBN DDSV110906 · Europeana agent/base/79748 · LCCN (EN) n2005013614 · BNF (FR) cb167060599 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica