Bartolomé Bennassar

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bartolomé Bennassar

Bartolomé Bennassar (Nîmes, 8 aprile 1929 – Tolosa, 8 novembre 2018) è stato uno storico francese, specialista di storia della Spagna in età moderna e contemporanea.

Professore emerito di storia contemporanea presso l'Università di Tolosa II-Le Mirail, è specializzato nella storia della Spagna moderna (secoli sedicesimo e diciassettesimo) e contemporanea, e secondariamente in storia dell'America Latina per gli stessi periodi.[1].

È l'autore di Storia degli spagnoli, La guerra civile spagnola e le sue conseguenze, e di una delle più importanti biografie di Francisco Franco. Sulla storia dell'America Latina, ha scritto Toutes les Colombies, una biografia di Hernán Cortés, e Histoire du Brésil, con Richard Marin[1].

Ha scritto anche alcuni romanzi, fra cui Le dernier saut, dal quale nel 1970 fu tratto il film Indagine su un parà accusato di omicidio. Nel 1998 è stato curatore dei Consistori del Gay Saber.

Opere

  • Storia dell'Inquisizione spagnola (dal XV al XIX secolo), traduzione di Nanda Torcellan, Collana Storica, Milano, Rizzoli, 1980, p. 336.
  • Il secolo d'oro spagnolo, Collana Storica, Milano, Rizzoli, 1985, ISBN 978-88-17-33061-9.
  • I Cristiani di Allah. La straordinaria epopea dei convertiti all'islamismo nei secoli XVI e XVII, Milano, Rizzoli.
  • 1492. Un mondo nuovo?, Biblioteca Storica, Bologna, Il Mulino, 1992, ISBN 978-88-15-03738-1.
  • La guerra di Spagna. Una tragedia nazionale, traduzione di V. Zini, Collana Storia n.10, Torino, Einaudi, 2006, ISBN 978-88-06-17630-3.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b Présentation de l'auteur dans : Histoire de la Tauromachie, éditions Desjonquières-PUF, Paris, 1993, p. 219, ISBN 2-904227-73-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartolomé Bennassar

Collegamenti esterni

  • Opere di Bartolomé Bennassar, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Bartolomé Bennassar, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bartolomé Bennassar, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 268475524 · ISNI (EN) 0000 0000 8091 0805 · SBN CFIV065223 · BAV 495/135218 · LCCN (EN) n79078699 · GND (DE) 119286998 · BNE (ES) XX836013 (data) · BNF (FR) cb11891225p (data) · J9U (ENHE) 987007258544905171 · NDL (ENJA) 00923263 · CONOR.SI (SL) 110374243
  Portale Biografie
  Portale Spagna