Bellamy (film)

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bellamy
Titolo originaleBellamy
Paese di produzioneFrancia
Anno2009
Durata110 min
Generedrammatico, thriller
RegiaClaude Chabrol
SceneggiaturaOdile Barski e Claude Chabrol
ProduttorePatrick Godeau
Produttore esecutivoFrançoise Galfre
Casa di produzioneAlicéleo Cinéma, France 2 Cinéma, DD Productions
FotografiaEduardo Serra
MontaggioMonique Fardoulis
MusicheMatthieu Chabrol
ScenografiaFrançoise Benoît-Fresco
CostumiMic Cheminal
Interpreti e personaggi
  • Gérard Depardieu: Paul Bellamy
  • Clovis Cornillac: Jacques Lebas
  • Jacques Gamblin: Noël Gentil / Emile Leullet / Denis Leprince
  • Marie Bunel: Françoise Bellamy
  • Vahina Giocante: Nadia Sancho
  • Marie Matheron: Madame Leullet
  • Adrienne Pauly: Claire Bonheur
  • Yves Verhoeven: Alain
  • Bruno Abraham-Kremer: Bernard
  • Rodolphe Pauly: avvocato
  • Henri Cohen : presidente del tribunale
Doppiatori italiani

Bellamy è un film del 2009 diretto da Claude Chabrol al suo ultimo film.

È stato presentato nella sezione Berlinale Special al Festival di Berlino.

È dedicato «in ricordo dei due Georges»,[1] Georges Simenon e Georges Brassens.

Trama

Il commissario Bellamy va in vacanza a Nîmes, nella casa di famiglia della moglie: vuole concedersi un mese di tranquillità ma l'arrivo del fratellastro Jacques, alcolizzato, avventuriero e vile, gli complica la vita. Non solo, un uomo spesso si aggira furtivamente nel giardino della casa generando inquietudine. Bellamy ama il cibo e il buon vino e vuole godersi un periodo tutto per lui, ma tuttavia ascolterà le motivazioni che spingono lo sconosciuto ad aggirarsi intorno a casa sua.

Note

  1. ^ Titoli di testa del film.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema