Bento de Góis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bento de Góis

Bento de Góis (Vila Franca do Campo, 1562 – Jiuquan, 1607) è stato un missionario portoghese.

Dapprima militare, entrò nel 1588 nella Compagnia di Gesù come coauditore. Nel 1602 avviò un lungo viaggio che lo portò ad attraversare India, Afghanistan e Tibet diretto in Cina, allo scopo di accertare se il Catai descritto da Marco Polo coincidesse o meno con la Cina dove in quell'epoca si era già insediata una missione gesuita proveniente però dal porto di Macao. Il viaggio si concluse nel 1607, quando Góis fu avvelenato dagli Arabi, non prima però di aver incontrato suoi confratelli provenienti da Pechino e dimostrato una volta per tutte l'identità tra Catai e Cina.

Collegamenti esterni

  • (EN) Benedict de Goes, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88083298 · ISNI (EN) 0000 0001 1682 7967 · CERL cnp00545940 · LCCN (EN) n88252474 · GND (DE) 119050137 · BNF (FR) cb14501872w (data) · J9U (ENHE) 987007278699805171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie