Bernard Blancan

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bernard Blancan

Bernard Blancan (Bayonne, 9 settembre 1958) è un attore francese.

Biografia

Nato nel 1958 a Bayonne, Blancan ha lasciato l'impiego di funzionario statale per intraprenere la carriera attoriale in seguito all'incontro con Yves Caumon, che lo ha diretto nel suo cortometraggio, Antonin.[1] La carriera di Blancan inizia nel 1989, ottenendo numerosi ruoli in film francesi, tra i quali Remì in L'amante inglese con Kristin Scott Thomas.

Filmografia

Cinema

  • Le Cri de Tarzan, regia di Thomas Bardinet (1996)
  • La Beauté du monde, regia di Yves Caumon (1998)
  • Un dérangement considérable, regia di Bernard Stora (1998)
  • Pelle d'uomo cuore di bestia (Peau d'homme, coeur de bête), regia di Hélène Angel (1999)
  • Kennedy et moi, regia di Sam Karmann (1999)
  • Amour d'enfance, regia di Yves Caumon (2001)
  • Un moment de bonheur, regia di Antoine Santana (2001)
  • Le Chignon d'Olga, regia di Jérôme Bonnell (2001)
  • Fais-moi des vacances, regia di Didier Bivel (2002)
  • Le Pharmacien de garde, regia di Jean Veber (2002)
  • Rencontre avec le dragon, regia di Hélène Angel (2002)
  • Così fan tutti (Comme une image), regia di Agnès Jaoui (2004)
  • Je suis un assassin, regia di Thomas Vincent (2003)
  • Inguélézi, regia di François Dupeyron (2003)
  • Alive, regia di Frédéric Berthe (2004)
  • Cache-Cache, regia di Yves Caumon (2004)
  • Quartier VIP, regia di Laurent Firode (2004)
  • La Ravisseuse, regia di Antoine Santana (2004)
  • La Maison de Nina, regia di Richard Dembo (2005)
  • Days of Glory (Indigènes), regia di Rachid Bouchareb (2006)
  • Un an, regia di Laurent Boulanger (2006)
  • Capitaine Achab, regia di Philippe Ramos (2006)
  • Résistance aux tremblements, regia di Olivier Hems - cortometraggio (2007)
  • Les Insoumis, regia di Claude-Michel Rome (2008)
  • Les Hauts Murs, regia di Christian Faure (2008)
  • Le Voyage aux Pyrénées, regia di Arnaud e Jean-Marie Larrieu (2008)
  • Léger tremblement du paysage, regia di Philippe Fernandez (2008)
  • London River, regia di Rachid Bouchareb (2009)
  • Adieu Gary, regia di Nassim Amaouche (2009)
  • No Pasaran, regia di Éric Martin ed Emmanuel Caussé (2009)
  • L'amante inglese (Partir), regia di Catherine Corsini (2009)
  • La Robe du soir, regia di Myriam Aziza (2009)
  • Les Nuits de Sister Welsh, regia di Jean-Claude Janer (2010)
  • Uomini senza legge (Hors-la-loi), regia di Rachid Bouchareb (2010)
  • Suerte, regia di Jacques Séchaud (2010)
  • Jeanne captive, regia di Philippe Ramos (2011)
  • Le week-end, regia di Christopher Granier-Deferre (2012)
  • L'Enclos du temps, regia di Jean-Charles Fitoussi (2013)
  • 12 ans d'âge, regia di Frédéric Proust (2013)
  • Landes, regia di François-Xavier Vives (2013)
  • French Connection (La French), regia di Cédric Jimenez (2014)
  • Nazar Palmus, regia di Srinath Samarasinghe (2014)
  • Cosmodrama, regia di Philippe Fernandez (2015)
  • Vendeur, regia di Sylvain Desclous (2016)
  • D'une pierre deux coups, regia di Fejria Deliba (2015)
  • Sur le plancher des vaches, regia di Fabrice Tempo (2016)
  • Toril, regia di Laurent Teyssier (2016)
  • Larguées, regia di Éloïse Lang (2018)
  • Edmond, regia di Alexis Michalik (2019)
  • Nos frangins, regia di Rachid Bouchareb (2022)
  • Simone, le voyage du siècle, regia di Olivier Dahan (2021)
  • Le vele scarlatte (L'Envol), regia di Pietro Marcello (2022)
  • Chien de la casse, regia di Jean-Baptiste Durand (2023)
  • Une affaire de principe, regia di Antoine Raimbault (2024)

Televisione

  • Puissance 4, regia di Patrick Saglio - serie TV (1993)
  • Les Moissons de l'océan, regia di François Luciani - serie TV (1997)
  • La bicicletta blu (La Bicyclette bleue), regia di Thierry Binisti - miniserie TV (2000)
  • Boulevard du Palais, regia di Frédéric Auburtin - serie TV (2001)
  • La Crim', regia di Denis Amar - serie TV (2001)
  • H, regia di Frédéric Berthe - serie TV (2002)
  • Juliette Lesage, médecine pour tous, regia di Christian François - serie TV (2002)
  • Avocats et Associés, Christian Bonnet - serie TV (2002)
  • Il commissario Cordier (Les Cordier, juge et flic), regia di Michaël Perrotta - serie TV (2003)
  • Il giudice e il commissario (Femmes de loi), regia di Benoît d'Aubert - serie TV (2003)
  • Franck Keller, regia di Dominique Tabuteau - serie TV (2005)
  • Louis Page, regia di Patrick Poubel - serie TV (2006)
  • Marion Jourdan, regia di Jean-Marc Seban - serie TV (2006)
  • Lettres de la mer rouge, regia di Emmanuel Caussé - serie TV (2006)
  • Chasse à l'homme, regia di Arnaud Sélignac - serie TV (2006)
  • Le Temps de la désobéissance, regia di Patrick Volson - serie TV (2006)
  • Louis la Brocante, regia di Patrick Marty - serie TV (2007)
  • Mystère, regia di Didier Albert - miniserie TV (2007)
  • Chez Maupassant, regia di Olivier Schatzky - serie TV (2007)
  • Elles et moi, regia di Bernard Stora - serie TV (2008)
  • Doom-doom, regia di Laurent Abitbol e Nicolas Mongin - serie TV (2008)
  • Le Voyage de la veuve, regia di Philippe Laïk - serie TV (2008)
  • Charlotte Corday, regia di Henri Helman - serie TV (2008)
  • Louise Michel, regia di Sólveig Anspach - serie TV (2009)
  • Contes et nouvelles du XIXe siècle, regia di Claude Chabrol - serie TV (2009)
  • Revivre, regia di Haim Bouzaglo - miniserie TV (2009)
  • Main basse sur une île, regia di Antoine Santana - serie TV (2010)
  • Commissaire Magellan, regia di Claire de la Rochefoucauld - serie TV (2011)
  • Flics, regia di Thierry Petit - serie TV (2011)
  • Quand la guerre sera loin, regia di Olivier Schatzky - serie TV (2011)
  • L'Été des Lip, regia di Dominique Ladoge - serie TV (2011)
  • Carmen, regia di Jacques Malaterre - serie TV (2011)
  • Mange, regia di Julia Ducournau e Virgile Bramly - serie TV (2012)
  • La Loi de mon pays, regia di Dominique Ladoge - serie TV (2012)
  • Les Limiers, regia di Alain DesRochers - serie TV (2013)
  • Le Clan des Lanzac, regia di Josée Dayan - serie TV (2013)
  • Un village français - serie TV (2013-2017)
  • Meurtres à Carcassonne, regia di Julien Despaux - serie TV (2015)
  • Missions, regia di Julien Lacombe - serie TV (2017)
  • Sigmaringen, le dernier refuge, regia di Serge Moati - serie TV (2017)
  • Le Bruit des trousseaux, regia di Philippe Claudel - serie TV (2021)
  • Le Voyageur, regia di Klaus Biedermann - serie TV (2022)
  • Alex Hugo, regia di Pierre Isoard, - serie TV, episodio 9x1 (2022)
  • Qu'est-ce qu'elle a ma famille?, regia di Hélène Angel - serie TV (2022)
  • Vise le cœur, regia di Vincent Jamain - serie TV (2023)

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (FR) Bernard Blancan, su Premiere.fr, 9 settembre 1958. URL consultato il 17 marzo 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39151346 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 4997 · LCCN (EN) no2007044210 · GND (DE) 1098313577 · BNF (FR) cb14080167x (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema