Bert D'Angelo Superstar

Bert D'Angelo Superstar
Titolo originaleBert D'Angelo Superstar
PaeseStati Uniti d'America
Anno1976
Formatoserie TV
Generepoliziesco
Stagioni1
Episodi12
Durata60 minuti (ad episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
Interpreti e personaggi
  • Paul Sorvino: Bert D'Angelo
  • Robert Pine: Larry Johnson
  • Dennis Patrick: Jack Breen
Doppiatori e personaggi
  • Saverio Moriones:Bert D'Angelo
  • Marcello Tusco: Larry Johnson
  • Sergio Fiorentini: Jack Breen
MusicheDuane Tatro, Patrick Williams
ProduttoreMorton Fine, David Friedkin
Produttore esecutivoQuinn Martin
Casa di produzioneQuinn Martin Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dal21 febbraio 1976
Al10 luglio 1976
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Dataanni' 80
Rete televisivatelevisioni locali
Opere audiovisive correlate
OriginariaLe strade di San Francisco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bert D'Angelo Superstar è una serie televisiva statunitense in 12 episodi di cui 11 trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1976.

È una serie poliziesca incentrata sui casi affrontati dal sergente di New York Bert D'Angelo. È uno spin-off della serie Le strade di San Francisco[1] (1972-1977, 119 episodi): il personaggio di D'Angelo era già apparso nel 21º episodio della quarta stagione, intitolato Superstar, in cui è alla ricerca di un killer a San Francisco.[1]

Trama

Il sergente Bert D'Angelo si trasferisce dalla squadra anticrimine San Francisco alla quella della Omicidi di New York.

Personaggi e interpreti

  • Sergente Bert D'Angelo (12 episodi, 1976), interpretato da Paul Sorvino.
  • Ispettore Larry Johnson (11 episodi, 1976), interpretato da Robert Pine.
  • Capitano Jack Breen (11 episodi, 1976), interpretato da Dennis Patrick.

Produzione

La serie fu prodotta da Quinn Martin Productions[2] e girata a San Francisco in California.[3] Le musiche furono composte da Duane Tatro e Patrick Williams.[4]

Registi

Tra i registi sono accreditati:[4]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[4]

  • Marion Hargrove in due episodi (1976)
  • Robert Polizzi

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 21 febbraio 1976 al 10 luglio 1976[5][6] sulla rete televisiva ABC.[2] In Italia è stata trasmessa con il titolo Bert D'Angelo Superstar.[1] È stata distribuita anche in Belgio dal 21 maggio 1977.[7]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 12 1976

Note

  1. ^ a b c Bert D'Angelo Superstar - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 24 maggio 2012.
  2. ^ a b Bert D'Angelo Superstar - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2012.
  3. ^ Bert D'Angelo Superstar - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2012.
  4. ^ a b c Bert D'Angelo Superstar - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2012.
  5. ^ Bert D'Angelo Superstar - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2012.
  6. ^ Bert D'Angelo Superstar - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 24 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  7. ^ Bert D'Angelo Superstar - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 24 maggio 2012.

Collegamenti esterni

  • Bert D'Angelo Superstar, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bert D'Angelo Superstar, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bert D'Angelo Superstar, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su Bert D'Angelo Superstar di TVRage
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione