Bob Kloppenburg

Bob Kloppenburg
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Termine carriera1998
Carriera
Giovanili
John Marshall High School
1945-1946  USC Trojans
1948-1949  USC Trojans
1949-1950  Fresno St. Bulldogs
Carriera da allenatore
1954-1976California Western369-161
1976-1977  Donar Groningen
1980-1981  Seattle S.Sonics(vice)
1981  Cleveland Cavaliers(vice)
1981  Cleveland Cavaliers0-3
1981-1982  Cleveland Cavaliers(vice)
1982-1983  San Diego Clippers(vice)
1984-1985  UNLV R. Rebels(vice)
1985-1992  Seattle S.Sonics(vice)
1992  Seattle S.Sonics2-2
1992-1994  Seattle S.Sonics(vice)
1995-1996  Denver Nuggets(vice)
1997-1998  Toronto Raptors(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bob Kloppenburg, vero nome Robert G. Kloppenburg (28 luglio 1927 – Bellevue, 16 aprile 2024[1]), è stato un allenatore di pallacanestro statunitense.

Carriera

È diventato famoso per l'invenzione della "SOS Pressure Defense": questo sistema difensivo si propone di recuperare possessi palla, basandosi sul forzare il palleggiatore verso determinati "check points" (e sul raddoppiarlo seguendo particolari canoni), sui cambi sistematici contro blocchi ciechi e blocchi palla.

È stato assistente allenatore per i Cleveland Cavaliers (di cui è stato head coach nel 1981), per i Seattle SuperSonics e per i Charlotte Bobcats.

Assieme ad Ernie Woods, è il fondatore del famoso sito HoopTacticts.com, dedicato a tutti gli allenatori di pallacanestro.

Nell'estate del 2007, è protagonista, assieme al collega Tex Winter (suo compagno di squadra alla University of Southern California), di un paio di clinic riservati agli allenatori italiani, tenutisi a Montecatini Terme ed a Torino.

Note

  1. ^ (EN) Bob Kloppenburg, former Sonics assistant, dies at 96 seattletimes.com, 16 aprile 2024

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bob Kloppenburg

Collegamenti esterni

  • (EN) Bob Kloppenburg (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Kloppenburg (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Kloppenburg (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro