Bofors 75 mm Model 1934

Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi d'artiglieria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bofors 75 mm Model 1934
TipoObice
Impiego
UtilizzatoriBelgio e Olanda
Produzione
CostruttoreBofors
Entrata in servizio1934
Ritiro dal servizio1942
Descrizione
Pesoin batteria: 928 kg
Lunghezza1,8 m (escluse le code di appoggio)
Lunghezza canna1,58 m
Calibro75 mm
Tipo munizioniHE
Peso proiettile6,59 kg
Velocità alla volata455 m/s
Gittata massima8000 m (quota massima efficace)
Elevazione-10/+50°
Angolo di tiro
WW2 Drawnings[1]
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Il Bofors 75 mm Model 1934 fu un cannone da montagna prodotto dalla ditta svedese Bofors.

Era un'arma ben fatta, robusta, scomponibile in otto carichi someggiabili. Disponeva di una massiccia scudatura; una lunga coda d'affusto, senza tubi di alleggerimento, terminava con un vomere e una leva per il brandeggio manuale. L'alzo rendeva possibile il tiro nel secondo arco (oltre i 20°) e la granata impiegata aveva carica fissa.

Un lotto di cannoni fu acquistato dal Regno dei Paesi Bassi, che li schierò nelle colonie del Sud-est asiatico; il Belgio comprò alcuni pezzi poi sistemati nelle Ardenne: li dotò di ruote pneumatiche per il traino motorizzato, eliminò la scomponibilità e li ridenominò Canon de 75 mm Modelè 1934. Qualche Bofors cadde in mano alla Wehrmacht nel 1940 e all'Impero giapponese nel 1942.

Note

  1. ^ Bofors 75 mm Model 1934, su ww2drawings.jexiste.fr. URL consultato il 26 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2009).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bofors 75 mm Model 1934
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra