Bonzai Records

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bonzai Records
StatoBandiera del Belgio Belgio
Fondazione1992 a Anversa
Fondata da
  • Christian Pieters
  • Yves Deruyter
  • Frank Sels
Sede principaleDordrecht
SettoreMusicale
ProdottiDischi di musica elettronica
Sito webwww.bonzaiprogressive.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Bonzai Records è una etichetta discografica di musica elettronica del Belgio, fondata nel 1992 da DJ Fly (Christian Pieters), Yves Deruyter e Franky Jones (Frank Sels) nel negozio "The Blitz" ad Anversa; "The Cockpit" è il nome dato al primo studio di registrazione della casa discografica.

Fino al 2003, la Bonzai Records era una sotto etichetta della Lightning Records. Tuttavia, la societa madre andò in bancarotta e fu necessario fondare una nuova società (Banshee Worx).

D'ora in poi la Bonzai Records ha continuato a chiamarsi Bonzai Music.

Bonzai Records ha pubblicato musica rave, trance, goa, hardtrance e hardcore di Thunderball, DJ Bountyhunter, Dreamland, Greg S., Yves Deruyter, Jones & Stephenson, Joyrider, Push, Quadran e Zolex, tra gli altri.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bonzaiprogressive.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bonzai Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica