Brian Van Holt

Brian Van Holt nel 2014

Brian Van Holt (Waukegan, 6 luglio 1969) è un attore statunitense.

Biografia

Di origini scozzesi ed irlandesi[1], Van Holt ha recitato nel ruolo di Sean Cavennaugh nella mini-serie TV per la CBS Threshold. Ha preso parte anche alle produzioni cinematografiche La maschera di cera (House of Wax), L'uomo di casa (Man of the House), S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine, Basic, Confidence - La truffa perfetta, Windtalkers, Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto, oltre che apparire in alcuni episodi delle serie televisiva Love & Money, Sex and the City, Più forte ragazzi, Homicide, Spin City, e Beverly Hills 90210. Nella serie di David Milch per HBO, John from Cincinnati, Van Holt è stato co-protagonista, nel ruolo di Butchie Yost, il figlio della leggenda del surf Mitch Yost. Dal 2009 è nel cast principale della serie Cougar Town.

Van Holt vive ad Huntington Beach, California. Ha una laurea in Sociologia e Psicologia conseguita nel 1993 alla UCLA.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Sex and the City – serie TV, episodio 2x09 (1999)
  • Threshold - serie TV, 13 episodi (2005-2006)
  • The Ex List – serie TV, episodio 1x04 (2008)
  • Cougar Town – serie TV, 90 episodi (2009-2015)
  • The Bridge – serie TV, 10 episodi (2013-2014)
  • Ascension – miniserie TV, 3 puntate (2014)
  • Deputy – serie TV, 13 episodi (2020)
  • Joe vs. Carole – miniserie TV, 8 puntate (2022)
  • Lawmen - La storia di Bass Reeves (Lawmen: Bass Reeves), regia di Christina Alexandra Voros e Damian Marcano – miniserie TV, puntata 6 (2023)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Brian Van Holt è stato doppiato da:

Note

  1. ^ UCLA grad breaks out of uniform with ‘Confidence’, su dailybruin.com. URL consultato il 29 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian Van Holt

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 230362404 · ISNI (EN) 0000 0003 6599 0626 · LCCN (EN) no2004039053 · BNE (ES) XX1606154 (data) · BNF (FR) cb15077955r (data) · CONOR.SI (SL) 90710115
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione