Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Under-23

Bandiera della Norvegia Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Under-23 2017
Edizione22ª
Data22 settembre
PartenzaBergen
ArrivoBergen
Percorso191 km
Tempo4h48'23"
Media39,739 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
  • Bandiera della Danimarca Michael Carbel Svendgaard
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Doha 2016Innsbruck 2018
Manuale

La Gara in linea maschile Under-23 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 si svolse il 22 settembre 2017 in Norvegia, con partenza ed arrivo a Bergen, su un percorso di 191 km. Il francese Benoît Cosnefroy vinse la gara con il tempo di 4h48'23" alla media di 39,739 km/h, argento al tedesco Lennard Kämna e a completare il podio il danese Michael Carbel Svendgaard.
Presenti alla partenza 178 ciclisti, di cui 121 arrivarono al traguardo.

Squadre partecipanti

N. Cod. Squadra
1-6 NOR Bandiera della Norvegia Norvegia
7-12 DEN Bandiera della Danimarca Danimarca
13-18 BEL Bandiera del Belgio Belgio
19-24 FRA Bandiera della Francia Francia
25-30 GBR Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
31-35 RUS Bandiera della Russia Russia
36-39 COL Bandiera della Colombia Colombia
40-43 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
44-46 CZE Bandiera della Rep. Ceca Cechia
47-51 ITA Bandiera dell'Italia Italia
52-56 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
57-61 NED Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
62-64 LUX Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
65-68 AUS Bandiera dell'Australia Australia
69-73 IRL Bandiera dell'Irlanda Irlanda
74-78 JPN Bandiera del Giappone Giappone
79-82 PRT Bandiera del Portogallo Portogallo
83-85 AUT Bandiera dell'Austria Austria
86-90 KAZ Bandiera del Kazakistan Kazakistan
91-93 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
94-98 GER Bandiera della Germania Germania
99-100 POL Bandiera della Costa Rica Costa Rica
101 CHI Bandiera del Cile Cile
102-103 ARG Bandiera dell'Argentina Argentina
104-108 BLR Bandiera della Bielorussia Bielorussia
109 MEX Bandiera del Messico Messico
110-114 POL Bandiera della Polonia Polonia
115 HKG Bandiera di Hong Kong Hong Kong
N. Cod. Squadra
116 LBN Bandiera del Libano Libano
117-118 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
119-120 AZE Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
121-123 SWE Bandiera della Svezia Svezia
124 SVK Bandiera della Slovacchia Slovacchia
125-128 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
129-130 LAT Bandiera della Lettonia Lettonia
131-135 ESP Bandiera della Spagna Spagna
136 SRB Bandiera della Serbia Serbia
137-141 SLO Bandiera della Slovenia Slovenia
142-145 ERI Bandiera dell'Eritrea Eritrea
146-147 RWA Bandiera del Ruanda Ruanda
148-152 CAN Bandiera del Canada Canada
153 ISR Bandiera d'Israele Israele
154 PAN Bandiera di Panama Panama
155-157 NZL Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
158 BUL Bandiera della Bulgaria Bulgaria
159 CYP Bandiera di Cipro Cipro
160-163 HUN Bandiera dell'Ungheria Ungheria
164 MON Bandiera di Monaco Monaco
165-167 ALG Bandiera dell'Algeria Algeria
168 MKD Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia
169 MGL Bandiera della Mongolia Mongolia
170-171 GRE Bandiera della Grecia Grecia
172 VEN Bandiera del Venezuela Venezuela
173 URU Bandiera dell'Uruguay Uruguay
174-177 MAR Bandiera del Marocco Marocco
178 UGA Bandiera dell'Uganda Uganda

Classifica (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Benoît Cosnefroy Francia 4h48'23"
2 Bandiera della Germania Lennard Kämna Germania s.t.
3 Bandiera della Danimarca Michael Carbel Danimarca a 3"
4 Bandiera del Regno Unito Oliver Wood G. Bretagna s.t.
5 Bandiera dell'Italia Vincenzo Albanese Italia s.t.
6 Bandiera della Francia Damien Touzé Francia s.t.
7 Bandiera della Germania Max Kanter Germania s.t.
8 Bandiera della Polonia Michał Paluta Polonia s.t.
9 Bandiera dell'Irlanda Mark Downey Irlanda s.t.
10 Bandiera della Norvegia Anders Skaarseth Norvegia s.t.

Collegamenti esterni

  • Lista partenti ufficiale (PDF), su d2o9doy8pqmlel.cloudfront.net. URL consultato il 10 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2017).
  • Risultati ufficiali (PDF), su d2o9doy8pqmlel.cloudfront.net. URL consultato il 30 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2017).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo