Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - Salto in lungo maschile

Europei indoor di
atletica leggera di
Glasgow 2019
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il concorso del salto in lungo maschile ai campionati europei di atletica leggera indoor di Glasgow 2019 si è svolto il 1° ed il 3 marzo 2019 presso la Commonwealth Arena and Sir Chris Hoy Velodrome.

La gara è stata vinta dal greco Miltiádis Tedóglou con la misura di 8,38 metri.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità
  Oro Miltiádis Tedóglou Bandiera della Grecia Grecia
  Argento Thobias Nilsson Montler Bandiera della Svezia Svezia
  Bronzo Strahinja Jovančević Bandiera della Serbia Serbia

Record

Record
Record del mondo Bandiera degli Stati Uniti Carl Lewis 8.79 Bandiera degli Stati Uniti New York, Stati Uniti d'America 27 gennaio 1984
Record europeo Bandiera della Germania Sebastian Bayer 8.71 Bandiera dell'Italia Torino, Italia 8 marzo 2009
Record dei campionati

Programma

Data Ora Turno
1º marzo 2019 10:03 Qualificazioni
3 marzo 2019 11:35 Finale

Risultati

Qualificazione

Si sono qualificati gli atleti che hanno saltato almeno la misura di 7,95 metri oppure i primi otto.[1]

Class Atleta Nazione #1 #2 #3 Risultati Note
1 Serhiy Nykyforov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7.86 7.84 8.03 8.03 Q
2 Miltiádis Tedóglou Bandiera della Grecia Grecia x 8.01 8.01 Q
3 Thobias Nilsson Montler Bandiera della Svezia Svezia x 7.95 7.95 Q
4 Tomasz Jaszczuk Bandiera della Polonia Polonia 7.86 x x 7.86 q
5 Radek Juška Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 7.61 7.76 7.77 7.77 q
6 Eusebio Cáceres Bandiera della Spagna Spagna 7.76 7.69 2.46 7.76 q
7 Strahinja Jovančević Bandiera della Serbia Serbia 7.48 x 7.73 7.73 q
8 Vladyslav Mazur Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7.57 7.56 7.64 7.64 q
9 Feron Sayers Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 7.57 x x 7.57
- Jean-Pierre Bertrand Bandiera della Francia Francia x nm
- Lamont Marcell Jacobs Bandiera dell'Italia Italia x x x nm
- Amund Høie Sjursen Bandiera della Norvegia Norvegia x x x nm
- Izmir Smajlaj Bandiera dell'Albania Albania dns

Finale

Class Atleta Nazione #1 #2 #3 #4 #5 #6 Risultati Note
Oro Miltiádis Tedóglou Bandiera della Grecia Grecia x 8.12 x 8.16 8.38 8.38 Miglior prestazione mondiale stagionale
Argento Thobias Nilsson Montler Bandiera della Svezia Svezia x 8.17 8.13 x x x 8.17 Miglior prestazione personale
Bronzo Strahinja Jovančević Bandiera della Serbia Serbia 7.79 7.76 7.66 x 8.03 7.75 8.03 Record nazionale
4 Eusebio Cáceres Bandiera della Spagna Spagna x x x x 7.98 x 7.98
5 Serhiy Nykyforov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7.64 x x 7.77 7.89 x 7.89
6 Tomasz Jaszczuk Bandiera della Polonia Polonia x 7.69 7.78 7.80 x x 7.80
7 Radek Juška Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca x x 7.70 x 7.63 7.79 7.79
8 Vladyslav Mazur Bandiera dell'Ucraina Ucraina 7.68 x 7.72 7.75 7.72 x 7.75

Note

  1. ^ Qualification results (PDF), su european-athletics.org, European Athletic Association. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2019).

Collegamenti esterni

  • Final results (PDF), su european-athletics.org, European Athletic Association. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2017).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera