Campionati mondiali giovanili di nuoto

Campionati mondiali giovanili di nuoto
Sport
  • Nuoto
OrganizzatoreFINA
Cadenzabiennale
Partecipanti645 di 93 paesi (2023)
Sito Internetfina.org
Storia
Fondazione2006
Numero edizioni8 (al 2022)
Ultima edizioneLima 2022
Prossima edizioneNetanya 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I campionati mondiali giovanili di nuoto (Youth World Swimming Championships) sono il principale evento mondiale organizzato dalla FINA dedicato agli atleti sotto i 18 anni di età. Si svolgono a cadenza biennale, a partire dal 2011 negli anni dispari.

La prima edizione è stata organizzata nel 2006; nel dicembre 2010 la FINA ha assegnato l'appuntamento del 2013 all'Africa, alla città di Casablanca[1]. Nell'agosto 2012, però, Casablanca ha rinunciato all'organizzazione dell'evento per i costi troppo alti e la mancanza di tempo per una buona organizzazione. La Fina ha quindi deciso di spostare l'edizione 2013 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Edizioni

No. Anno Sede Date Gare Atleti partecipanti Paesi partecipanti Paese vincitore
(oro / argento / bronzo)
I 2006 Rio de Janeiro, Bandiera del Brasile Brasile 22 - 27 agosto 40 685 81 Bandiera dell'Italia Italia
(9/6/2)
II 2008 Monterrey, Bandiera del Messico Messico 8 - 13 luglio 40 480 61 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(9/7/5)
III 2011 Lima, Bandiera del Perù Perù 16 - 21 agosto 40 612 64 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(11/8/3)
IV 2013 Dubai, Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 26 - 31 agosto 42 900 95 Bandiera dell'Australia Australia
(10/6/2)
V 2015 Singapore, Bandiera di Singapore Singapore 25 - 30 agosto 42 700 87 Bandiera dell'Australia Australia
(9/7/3)
VI 2017 Indianapolis, Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 23 - 27 agosto 42 619 90 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(12/13/7)
VII 2019 Budapest, Bandiera dell'Ungheria Ungheria 20 - 25 agosto 42 814 126 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(18/10/9)
VIII 2022 Lima, Bandiera del Perù Perù 30 agosto - 4 settembre 42 509 87 Bandiera del Giappone Giappone
(7/8/4)
IX 2023 Netanya, Bandiera d'Israele Israele 4 - 9 settembre 42 645 93 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
(15/11/7)

Medagliere completo

Aggiornato a Netanya 2023.

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 85 69 59 180
2 Bandiera dell'Australia Australia 40 30 26 96
3 Bandiera della Russia Russia 35 40 42 117
4 Bandiera del Giappone Giappone 29 34 32 95
5 Bandiera dell'Italia Italia 24 35 42 101
6 Bandiera del Canada Canada 18 26 32 76
7 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 13 20 3 36
8 Bandiera della Spagna Spagna 12 7 12 31
9 Bandiera della Polonia Polonia 12 6 13 31
10 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 10 12 19 41
11 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 10 4 5 19
12 Bandiera della Turchia Turchia 10 2 2 14
13 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 9 2 1 12
14 Bandiera della Cina Cina 6 11 9 26
15 Bandiera della Romania Romania 6 4 3 13
16 Bandiera della Germania Germania 5 9 5 19
17 Bandiera della Francia Francia 5 6 10 21
18 Bandiera della Lituania Lituania 5 3 3 11
19 Bandiera del Brasile Brasile 3 10 6 19
20 Bandiera della Grecia Grecia 3 3 5 11
21 Bandiera della Croazia Croazia 3 2 2 7
22 Bandiera del Portogallo Portogallo 3 0 0 3
23 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2 6 9 17
24 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2 5 4 11
25 Bandiera della Serbia Serbia 2 5 3 10
26 Bandiera dell'Austria Austria 2 3 4 9
27 Bandiera dell'Argentina Argentina 2 1 0 3
Bandiera della Danimarca Danimarca 2 1 2 5
29 Bandiera del Belgio Belgio 2 1 0 3
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2 1 0 3
31 Bandiera di Hong Kong Hong Kong 2 0 2 4
32 Bandiera della Slovenia Slovenia 2 0 0 2
33 Bandiera della Bielorussia Bielorussia 1 3 1 5
34 Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1 2 2 5
35 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1 1 1 3
Bandiera dell'Estonia Estonia 1 1 1 3
37 Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 1 1 0 2
38 Bandiera dell'Egitto Egitto 1 0 1 2
39 Bandiera dell'Indonesia Indonesia 1 0 0 1
40 Bandiera della Svezia Svezia 0 4 2 6
41 Bandiera della Malaysia Malaysia 0 2 0 2
42 Bandiera di Cipro Cipro 0 1 1 2
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 1 1 2
44 Bandiera del Venezuela Venezuela 0 0 3 3
45 Bandiera dell'Ecuador Ecuador 0 0 1 1
Bandiera di Panama Panama 0 0 1 1
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 0 0 1 1
Totale 373 374 373 1120

Programma

Le gare in programma all'interno della manifestazione sono le stesse del nuoto all'interno dei mondiali senior e sono le stesse a livello maschile e femminile

  • Stile libero: 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m.
  • Dorso: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Rana: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Delfino: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Misti: 200 m, 400 m.
  • Staffette: 4×100 m stile libero, 4×200 m stile libero, 4×100 m misti.

A partire dall'edizione di Dubai 2013 sono state introdotte le staffette miste, cioè composte da due nuotatori e due nuotatrici, 4x100 metri stile libero e 4x100 metri misti.

Note

  1. ^ (EN) FINA Comunicati stampa, FINA Bureau meeting in Dubai, 14/12/2010 (Fina.org Archiviato il 29 settembre 2011 in Internet Archive. URL consultato il 15 febbraio 2010.)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della FINA, su fina.org. URL consultato il 16 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto