Carcharias tricuspidatus

Abbozzo pesci
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squalo toro indiano
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineLamniformes
FamigliaOdontaspididae
GenereCarcharias
SpecieC. tricuspidatus
Nomenclatura binomiale
Carcharias tricuspidatus
(Day, 1878)

Carcharias tricuspidatus, conosciuto comunemente come squalo toro indiano, è uno squalo appartenente alla famiglia Odontaspididae.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nell'Oceano Indiano, dalle acque dell'India e del Pakistan è possibile che si spingano fino all'Australia e alla Cina meridionale. Abita le acque costiere di baie, golfi e mari bassi.

Descrizione

Raggiunge una lunghezza massima di 3,7 m.

Riproduzione

La riproduzione è ovovivipara e gli embrioni si nutrono del loro sacco vitellino e delle altre uova prodotte dalla madre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carcharias tricuspidatus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Carcharias tricuspidatus

Collegamenti esterni

  • "Carcharias tricuspidatus".. FishBase. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. May 2006 version. N.p.: FishBase, 2006.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci