Castello Frangipane

Abbozzo
Questa voce sull'argomento castelli del Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello Frangipane
Torri costiere del Lazio
Il Castello Frangipane di Terracina
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
CittàTerracina
IndirizzoVia Anxur
Coordinate41°17′30.6″N 13°15′01.9″E41°17′30.6″N, 13°15′01.9″E
Mappa di localizzazione: Italia centrale
Castello Frangipane
Informazioni generali
Inizio costruzionefine X secolo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Castello Frangipane, chiamato anche Rocca Traversa, è un castello situato nella città alta di Terracina in Lazio.

Storia

Il castello venne costruito in più fasi a partire dalla fine del X secolo, periodo in cui il Lazio meridionale venne interessato da un generale processo di incastellamento, e ulteriormente fortificato dall'influente famiglia romana dei Frangipane che nel 1143 ricevette in feudo la città di Terracina da papa Celestino II.[1][2][3]

La rocca venne eretta su un basamento in blocchi rettangolari d'epoca romana, in posizione strategica rispetto alla piana sottostante.[1]

La lotta dei terracinesi contro le angherie della potente famiglia romana si concluse nel 1202 si concluse con la cacciata dei Frangipane e l'instaurazione di istituzioni comunali. Di qui il particolare rapporto degli abitanti di Terracina con il loro castello.[2]

Al XV secolo risalgono le ultime opere di ingrandimento della struttura.[3]

Nel 1797 papa Pio VI fece disarmare il castello, che rimase abbandonato; una nuova fortezza venne invece armata nella parte bassa della città, area destinata dal papa all'espansione urbanistica della città. Da allora la struttura ha servito come monastero e casa di riposo.[1]

Il castello venne gravemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Nel 1996 un'iniziativa popolare porta infine al suo restauro.[1]

Note

  1. ^ a b c d Terracina: la storia, il mito …“La Rocca Traversa”, su Agorà, 13 aprile 2018. URL consultato il 13 aprile 2020.
  2. ^ a b Il Castello Frangipane [collegamento interrotto], su Visit Terracina. URL consultato il 13 aprile 2020.
  3. ^ a b Castello Frangipane di Terracina - Terracina, su italiavirtualtour.it. URL consultato il 13 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello Frangipane

Collegamenti esterni

  • Castello Frangipane, su terracinablog.altervista.org (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2022).
  Portale Architettura
  Portale Lazio
  Portale Medioevo