Charles Bertram

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Charles Bertram (Londra, 1723 – 8 gennaio 1765) è stato uno scrittore inglese.

Scrisse il De situ Britanniae, un falso spacciato per un resoconto geografico e storiografico di origine romana tramandato da un manoscritto di Riccardo di Cirencester che egli stesso avrebbe ritrovato. Come autore ebbe in vita scarsa notorietà, dal momento che la scoperta della falsificazione è successiva alla sua morte di oltre un secolo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Bertram

Collegamenti esterni

  • (EN) Charles Bertram, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Charles Bertram, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73704902 · ISNI (EN) 0000 0001 1951 0770 · CERL cnp01287338 · Europeana agent/base/65085 · LCCN (EN) nr90023523 · GND (DE) 1011809532
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Storia