Chelidonium

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chelidonium
Chelidonium asiaticum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineRanunculales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùChelidonieae
GenereChelidonium
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdinePapaverales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùChelidonieae
GenereChelidonium
Specie

Chelidonium (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, diffuso in Eurasia e Nordafrica[1].

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione e habitat

Il genere Chelidonium ha un areale prevalentemente eurasiatico, anche se si può trovare in Nordafrica o in altri luoghi, come specie introdotta. Inoltre, mentre C. majus ha una diffusione centrata nel continente europeo, C. asiaticum è una specie originaria dell'Estremo Oriente[1].

Tassonomia

All'interno del genere Chelidonium sono attualmente incluse due sole specie:

Note

  1. ^ a b (EN) Chelidonium L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 febbraio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chelidonium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Chelidonium
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica