Chiesa di Sant'Emerico

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chiese dell'Ungheria e architetture di Budapest è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Chiesa di Sant'Emerico
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
RegioneUngheria Centrale
LocalitàBudapest
Indirizzo1114, Budapest, Villányi út 25
Coordinate47°28′43.29″N 19°02′32.1″E47°28′43.29″N, 19°02′32.1″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSant'Emerico
Ordinecistercense
Arcidiocesi Esztergom-Budapest
ArchitettoGyula Wälder
Stile architettonicobarocco
Sito web(HU) Sito ufficiale della chiesa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chiesa di Sant'Emerico è un luogo di culto situato nel quartiere omonimo, a Budapest, nella parte occidentale della città. La chiesa cistercense si trova a pochi passi dall'Università della Tecnica.

Storia e descrizione

L'ampia struttura neobarocca, con il doppio campanile, fu costruita nel 1938 ed è un tipico esempio dell'imponente e cupa architettura in voga a Budapest nel periodo fra le due guerre.

In essa sono conservati i resti di Sant'Emerico, canonizzato alla fine dell'XI secolo. Sopra l'entrata principale sono raffigurati altri santi patroni dell'ordine cistercense.

Bibliografia

  • Barbara Olszańska, Tadeusz Olszański, Budapest, Milano, Mondadori, 2007. ISBN 9788837047092

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa di Sant'Imre

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su szentimre.hu. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Ungheria