Chopin amore mio

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chopin amore mio
Bernadette Peters e Hugh Grant in una scena del film
Titolo originaleImpromptu
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata91 min
Generecommedia
RegiaJames Lapine
SoggettoSarah Kernochan
SceneggiaturaSarah Kernochan
ProduttoreStuart Oken e Daniel A. Sherkow
FotografiaBruno de Keyzer
MontaggioMichael Ellis
CostumiJenny Beavan
Interpreti e personaggi
  • Judy Davis: George Sand (Aurore)
  • Hugh Grant: Fryderyk Chopin
  • Mandy Patinkin:Alfred de Musset
  • Bernadette Peters: Marie D'Agoult
  • Julian Sands: Franz Liszt
  • Ralph Brown: Eugène Delacroix
  • Georges Corraface: Felicien Mallefille
  • Anton Rodgers: Duca D'Antan
  • Emma Thompson: Duchessa D'Antan
  • Anna Massey: Madre di George Sand
  • David Birkin: Maurice
  • Nimer Rashed: Didier
  • Fiona Vincente: Solange
  • John Savident: Buloz
  • Lucy Speed: giovane Aurora
  • Elizabeth Spriggs: Baronessa Laginsky
  • Jezabelle Amato: moglie del locandiere
  • Claude Berthy: Chopin's Valet
  • André Chaumeau: prete
  • Nicholas Hawtrey: filosofo
  • Isabelle Guiard: principessa
  • Fernand Guiot: cameriere
  • Sylvie Herbert: Sophie
  • Annette Milsom: Ursule
  • Jean-Michel Dagory: locandiere
  • François Lalande: dottore
  • Ian Marshall de Garnier: editore
  • Dale Scott-Giry: donna alla festa
  • Stuart Seide: impiegato
Doppiatori italiani

Chopin amore mio (Impromptu) è un film del 1991 diretto da James Lapine, con Hugh Grant nei panni di Fryderyk Chopin e Judy Davis nei panni di George Sand.

Trama

Da poco divorziata dal barone Casimir Dudevant, la nota scrittrice e femminista francese Amantine-Lucile-Aurore Dupin, meglio nota con lo pseudonimo di George Sand, conosce a Parigi il pianista polacco Fryderyk Chopin. Si innamora subito di lui, prima ancora di averlo visto, ascoltandolo suonare alcune delle sue composizioni. L'incontro avviene fortuitamente nella villa della Duchessa D'Antan, dove sono stati invitati parecchi artisti, tra cui un'amica di George Sand e compagna di Franz Liszt, il pittore Eugène Delacroix e lo scrittore Alfred de Musset. Tra varie peripezie, compreso un tentativo di sabotaggio della amica di George nei suoi confronti, la Sand riesce una volta tornata a Parigi a far breccia nel cuore afflitto del compositore. Lei gli insegna a essere più libero e lui decide di affrontare in duello Felicien Mallefille (tutore dei figli di lei ed ex amante non rassegnato) per proteggere il nuovo amore; durante il duello Chopin perde i sensi e sarà la Sand a colpire l'ex amante al suo posto, dando al compositore i meriti.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema