Chris Richards

Abbozzo calciatori statunitensi
Questa voce sull'argomento calciatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chris Richards
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 188 cm
Peso 87 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Crystal Palace
Carriera
Giovanili
2005-2014Bandiera non conosciuta Hoover SC
2014-2016Bandiera non conosciuta BUSA
2016-2017Bandiera non conosciuta Texans SC Houston
2017-2018  FC Dallas
2018-2019  Bayern Monaco
Squadre di club1
2019-2020  Bayern Monaco II21 (2)
2020-2021  Bayern Monaco4 (0)
2021-2022  Hoffenheim30 (1)
2022-  Crystal Palace12 (0)
Nazionale
2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-201 (0)
2020-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti16 (1)
Palmarès
 CONCACAF Nations League
Oro USA 2022-2023
Oro USA 2023-2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Christopher Jeffrey Richards, detto Chris (Birmingham, 28 marzo 2000) è un calciatore statunitense, difensore del Crystal Palace e della nazionale statunitense.

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale in possesso di una notevole stazza fisica, tuttavia dispone di una buona velocità e una buona capacità di impostare il gioco dalla difesa che lo rende schierabile come terzino destro.

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del FC Dallas, il 9 luglio 2018 è stato acquistato in prestito semestrale dal Bayern Monaco per poi essere acquistato nella sessione invernale per 5 milioni e 300 mila euro. Debutta con il Bayern Monaco II in 3. Liga il 19 agosto 2018 contro l'Hallescher (1-2). Segna il suo primo gol il 3 novembre nella sconfitta esterne per 5-3 contro il Meppen. In due stagioni totalizza 38 presenze mettendo a segno 4 gol.

Il 20 giugno 2020, alla penultima giornata di campionato, fa il suo debutto con il Bayern Monaco nella vittoria in casa contro il Friburgo. Il 25 novembre fa il suo debutto in Champions League, da titolare, contro la Lokomotiv Mosca.

A gennaio, viene ceduto in prestito all'Hoffenheim dove fa il suo debutto il 7 febbraio contro l'Eintracht Francoforte, mentre undici giorni fa la sua prima presenza anche in Europa League nell'andata del Turno Intermedio contro il Molde (3-3). L'anno successivo viene rinnovato il prestito. Lo statunitense trova il suo primo gol l'11 dicembre contro il Friburgo.

Il 27 luglio 2022 viene ceduto a titolo definitivo al Crystal Palace.[1][2]. Fa il suo esordio il 15 agosto nel pareggio esterno contro il Liverpool (1-1).

Nazionale

Nel 2018 con la nazionale U-20 statunitense ha preso parte al campionato nordamericano Under-20 2018. Esordisce con la nazionale maggiore il 16 novembre 2020 in amichevole contro il Panama (6-2). Trova la sua prima rete nella finale di CONCACAF Nations League contro il Canada vinta per 2-0.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2020 Wiener Neustadt Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 6 – 2 Bandiera di Panama Panama Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
25-3-2021 Wiener Neustadt Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 1 Bandiera della Giamaica Giamaica Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-3-2021 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
13-10-2021 Columbus Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 1 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Qual. Mondiali 2022 -
12-11-2021 Cincinnati Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 0 Bandiera del Messico Messico Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 90+1’ 90+1’
16-11-2021 Kingston Giamaica Bandiera della Giamaica 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
27-1-2022 Columbus Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera di El Salvador El Salvador Qual. Mondiali 2022 -
30-1-2022 Hamilton Canada Bandiera del Canada 2 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
15-6-2023 Paradise Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 3 – 0 Bandiera del Messico Messico CONCACAF Nations League 2022-2023 - Semifinale - Ammonizione al 86’ 86’
18-6-2023 Paradise Canada Bandiera del Canada 0 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti CONCACAF Nations League 2022-2023 - Finale 1
9-9-2023 St. Louis Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 3 – 0 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Amichevole - Ammonizione al 49’ 49’ Uscita al 64’ 64’
12-9-2023 Saint Paul Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera dell'Oman Oman Amichevole - Uscita al 71’ 71’
14-10-2023 East Hartford Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 3 Bandiera della Germania Germania Amichevole - Uscita al 66’ 66’
17-10-2023 Nashville Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera del Ghana Ghana Amichevole - Uscita al 72’ 72’
21-3-2024 Arlington Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 3 – 1 dts Bandiera della Giamaica Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - Semifinale -
24-3-2024 Arlington Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 0 Bandiera del Messico Messico CONCACAF Nations League 2023-2024 - Finale -
Totale Presenze 16 Reti 1

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Bayern Monaco: 2020, 2021
2019-2020
  • Regionalliga Bayern: 1
2018-2019

Competizioni internazionali

Bayern Monaco: 2020

Nazionale

2022-2023, 2023-2024

Note

  1. ^ (EN) Crystal Palace sign Chris Richards on five-year deal - News, su cpfc.co.uk. URL consultato il 28 luglio 2022.
  2. ^ (DE) Chris Richards vom FC Bayern zu Crystal Palace, su fcbayern.com, 27 luglio 2022. URL consultato il 28 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Richards

Collegamenti esterni

  • Chris Richards, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Richards, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Chris Richards, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Chris Richards, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Chris Richards, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Richards, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Chris Richards, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Chris Richards, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Chris Richards, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio