Cinconina

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti alcaloidi e composti aromatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cinconina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC19H22N2O
Massa molecolare (u)294,39
Numero CAS118-10-5
Numero EINECS204-234-6
PubChem90454
SMILES
C=CC1CN2CCC1CC2C(C3=CC=NC4=CC=CC=C34)O
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusione260-263 °C
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cinconina è un alcaloide che si presenta come polvere incolore e amara.

Caratteristiche strutturali e fisiche

Il composto ha struttura simile a quella della chinina, dalla quale differisce solo per l'assenza di un gruppo metossilico sull'anello chinolinico, ed è lo stereoisomero della cinconidina.

Abbondanza e disponibilità

La cinconina è contenuta nella corteccia delle piante del genere Cinchona, come altri alcaloidi quali chinina, chinidina e cinconidina.

Farmacologia e tossicologia

In medicina la cinconina veniva usata come farmaco antimalarico al posto della chinina, ma è in disuso a causa della scarsa reperibilità e dell'effetto troppo a breve termine.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cinconina

Collegamenti esterni

  • Cinconina, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 29 maggio 2017.
  • Cinconina, in Sapere.it, De Agostini. URL consultato il 29 maggio 2017.
  • (EN) 118-10-5(Cinchonine), su chemicalbook.com. URL consultato il 29 maggio 2017.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia