Clodio

Clodio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

  • Maschili: Claudio[1][3]
    • Alterati: Clodino[1]
  • Femminili: Clodia[2], Claudia

Varianti in altre lingue

  • Latino: Clodius[4]
    • Femminili: Clodia[4]

Origine e diffusione

Lo stesso argomento in dettaglio: Claudio (nome).

Deriva dal latino Clodius, che rappresenta una variante del cognomen Claudius (ossia Claudio), che vuol dire "zoppo"[3][1][2][4][5], con la classica trasposizione del dittongo -au- nella vocale -o- (riscontrabile anche in aurum-oro e laus-lode)[2].

Al maschile venne portato, tra gli altri, da Publio Clodio Pulcro, un patrizio che si fece plebeo per poter diventare tribuno[1][4][5] e da Clodio Albino, che si autoproclamò imperatore[2][5], mentre un personaggio di spicco femminile con questo nome fu Clodia, una matrona romana che fu amante di Catullo[2][4][5].

Va notato che questo nome coincide con Clodio[6], un nome germanico attestato anche come Chlodio, Cludio, Hludio, Chlogio e via dicendo, basato sull'elemento hlod ("fama", "gloria"), quindi "glorioso", "illustre"[6][7].

Onomastico

L'onomastico si festeggia lo stesso giorno di Claudio (per i maschi) o di Claudia (per le femmine), di cui costituisce una variante.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Clodio"

Variante femminile Clodia

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Clodia"

Note

  1. ^ a b c d e Galgani, p. 206.
  2. ^ a b c d e f La Stella T., p. 93.
  3. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 619.
  4. ^ a b c d e Sheard, p. 143.
  5. ^ a b c d Burgio, p. 111.
  6. ^ a b Albaigès i Olivart, p. 75.
  7. ^ Förstemann, col. 91.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clodio
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi