Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Commissione europea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) è una emanazione del Consiglio d'Europa composta da membri indipendenti il cui scopo principale è la pubblicazione di relazioni periodiche sul diffondersi di fenomeni di xenofobia, razzismo e antisemitismo negli Stati membri del Consiglio d'Europa.

L'ECRI ha anche il compito di diffondere tali raccomandazioni tra i rappresentanti della società civile nonché tra governi direttamente interessati.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sito istituzionale, su coe.int.
    • (IT) Rapporti sull'Italia
    • (IT) Raccomandazioni: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XV
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141970653 · ISNI (EN) 0000 0001 2172 1390 · LCCN (EN) no2001072899 · GND (DE) 5523373-9 · BNF (FR) cb13561744g (data) · J9U (ENHE) 987007401285405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001072899
  Portale Europa
  Portale Politica