Cordylidae

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cordilidae
Smaug giganteus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineScincomorpha
FamigliaCordylidae
Fitzinger, 1826
Generi
  • Chamaesaura
  • Cordylus
  • Hemicordylus
  • Karusasaurus
  • Namazonurus
  • Ninurta
  • Ouroborus
  • Platysaurus
  • Pseudocordylus
  • Smaug

Cordylidae Fitzinger, 1826 è una famiglia di sauri diffusa nelle regioni aride dell'Africa orientale e del Madagascar.[1]

Tassonomia

Comprende 64 specie raggruppate nei seguenti generi:[1]

  • Chamaesaura (5 specie)
  • Cordylus (21 spp.)
  • Hemicordylus (2 spp.)
  • Karusasaurus (2 spp.)
  • Namazonurus (5 spp.)
  • Ninurta (1 sp.)
  • Ouroborus (1 sp.)
  • Platysaurus (15 spp.)
  • Pseudocordylus (6 spp.)
  • Smaug (6 spp.)

Note

  1. ^ a b Cordylidae, in The Reptile Database. URL consultato il 29 maggio 2014.

Bibliografia

  • Frost D., Janies D.,Le Fras N. Mouton P. & Titus T, A Molecular Perspective on the Phylogeny of the Girdled Lizards (Cordylidae, Squamata) (PDF), in American Museum Novitates 2001; 3310; 1-10.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cordylidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cordylidae

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007562841005171
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili