Corte costituzionale della Federazione Russa

Abbozzo Russia
Questa voce sugli argomenti diritto internazionale e Russia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Corte costituzionale della Federazione Russa
La sede della Corte, a San Pietroburgo
StatoBandiera della Russia Russia
Istituito12 luglio 1991
PredecessoreComitato di controllo costituzionale dell'URSS
PresidenteValerij Dmitrievič Zor'kin
Numero di membri19
SedeSan Pietroburgo
Indirizzoulica Senatskaja, 1
Sito webwww.ksrf.ru
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Corte costituzionale della Federazione Russa (in russo Конституционный суд Российской Федерации?, Konstitucionnyj sud Rossijskoj Federacii) è l'organo di controllo costituzionale della Federazione Russa, i cui poteri, compiti e composizione sono stabiliti dalla Costituzione e da una specifica Legge costituzionale federale.

La corte si compone di diciannove giudici nominati dal Consiglio federale su proposta del Presidente della Federazione Russa.[1]

Note

  1. ^ (RU) O Sude, su ksrf.ru. URL consultato il 2 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corte costituzionale della Federazione Russa

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale, su ksrf.ru. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su ksrf.ru. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sito ufficiale, su ksrf.ru. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sito ufficiale, su ksrf.ru. Modifica su Wikidata
  • (EN) Constitutional Court, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 163040295 · J9U (ENHE) 987007456785405171 · WorldCat Identities (EN) viaf-163040295
  Portale Diritto
  Portale Politica