Cristian Polidori

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cristian Polidori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Giovanili
  Ravenna
Squadre di club1
1985-1987  Ravenna7 (0)
1987-1988  Monza3 (0)
1988-1989  Rimini22 (1)
1989-1990  Solbiatese29 (6)
1990-1991  Pergocrema32 (16)
1991  Pisa4 (0)
1991-1992  Triestina20 (1)
1992-1994  Pisa49 (7)
1994-1996  Carrarese52 (5)
1996  Catanzaro8 (3)
1996-2000  Carrarese123 (21)
2000  Alessandria8 (0)
2000-2001  Imolese15 (4)
2001-2002  Alessandria21 (2)
2002-2004  Imolese37 (12)
Carriera da allenatore
2005-2006Bandiera non conosciuta Fosso Ghiaia
2006-2008Bandiera non conosciuta Classe
2011-2012Bandiera non conosciuta Low PonteAllievi
2019-Bandiera non conosciuta U.S. Savarna Calcio
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'08/02/2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristian Polidori (Ravenna, 6 giugno 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nel Ravenna, club della sua città, con cui debutta in Serie C2 restandovi fino al 1987. In seguito milita in Serie C1 per una stagione nel Monza e per una nel Rimini. Nel 1989 torna a giocare in Serie C2 per un anno alla Solbiatese e per uno al Pergocrema (in cui segna 16 reti).

Nel giugno 1991 viene ingaggiato dal Pisa che lo impiega subito nella finale di Coppa Mitropa dove segna il gol del momentaneo vantaggio pisano, poi rimontato (2-1) dal Torino. A settembre debutta in Serie B e dopo 4 presenze viene ceduto alla Triestina in Serie C1. Dall'estate 1992 torna a Pisa con cui milita nel giro della prima squadra per due stagioni cadette fino al 1994, quando il sodalizio nerazzurro retrocede e fallisce.

Polidori passa così alla Carrarese dove resterà per sei stagioni di Serie C1 intervallate solo da alcuni mesi al Catanzaro tra il luglio e l'ottobre 1996.

Nel 2000 si trasferisce all'Alessandria che dopo alcuni mesi lo cede all'Imolese; nel 2001 torna all'Alessandria dove gioca per una stagione, prima di fare ritorno all'Imolese, dove chiude la sua carriera professionistica nel 2004 a 35 anni.

Complessivamente ha totalizzato 53 presenze (e 7 reti) in Serie B tutte con la maglia del Pisa.

Allenatore

Una volta conclusa la carriera sportiva ha intrapreso quella di allenatore a livelli dilettantistici e delle giovanili.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Monza: 1987-1988
Monza: 1987-1988
Triestina: 1993-1994

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Cristian Polidori, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Christian Polidori, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Cristian Polidori, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  • Polidori nuovo allenatore degli Allievi '94 del Low Ponte[collegamento interrotto] Emiliaromagnasport.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio