DNF (software)

Abbozzo informatica
Questa voce sull'argomento informatica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
DNF
software
Logo
Logo
screenshot di DNF su Fedora
screenshot di DNF su Fedora
screenshot di DNF su Fedora
GenereSistema di gestione dei pacchetti
SviluppatoreThe Debian Project
Data prima versione18 gennaio 2012
Ultima versione4.19.1 (28 marzo 2024)
Sistema operativoUnix-like
LinguaggioCMake
Python
Ruby
shell script
XML
C
SQL
C++
Perl
LicenzaGPLv2+, LGPLv2.1, New BSD License
(licenza libera)
Sito webrpm-software-management.github.io/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

DNF o Dandified Yum è la nuova generazione di Yellow dog Updater, Modified, un software gestore di pacchetti per distribuzioni Linux basate su RPM. DNF è stato introdotto in Fedora 18,[1] ed è diventato il gestore di pacchetti predefinito dalla versione 22.[2]

Alcuni problemi di YUM, che DNF avrebbe risolto, sono la scarsa performance, l'alto uso di memoria, e la lentezza della sua risoluzione di dipendenze iterativa.[3] DNF usa libsolv, un risolutore di dipendenze esterno.[3]

Secondo quanto previsto, DNF5 sarà disponibile a partire dalla versione 41 di Fedora, data prevista per fine 2024[4].

Note

  1. ^ Bruce Byfield, Will DNF Replace Yum?, su linux-magazine.com, Linux Magazine. URL consultato il 28 maggio 2015.
  2. ^ Andrew, Fedora 22 Released, See What`s New [Workstation], su webupd8.org, WebUpd8, 26 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  3. ^ a b Jake Edge, DNF and Yum in Fedora, su lwn.net, LWN.net, 15 gennaio 2014. URL consultato il 29 marzo 2015.
  4. ^ "Fedora Project schedules", su fedorapeople.org.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DNF

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su rpm-software-management.github.io. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di DNF, su github.com. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di DNF, su github.com. Modifica su Wikidata
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica