Dale Dye

Dale Dye nel 2008

Dale Adam Dye Jr. (Cape Girardeau, 8 ottobre 1944) è un attore, militare e conduttore radiofonico statunitense.

Giovinezza

Dale Adam Dye Jr. nasce a Cape Girardeau, nel Missouri, l'8 ottobre 1944 da Dale Adam Dye Sr., venditore di liquori di St. Louis, e Della Grace Koehler. Trascorre la giovinezza visitando assieme al padre alcune taverne della classe operaia, dove ascolta diverse storie di guerra raccontate da reduci della seconda guerra mondiale. In particolare rimane colpito dal racconto di un uomo che aveva combattuto nella guerra del Pacifico al fianco dei Marines e, quella stessa notte, dopo aver visto un documentario sulla battaglia di Iwo Jima, decide di diventare un marine.

Prima di intraprendere la carriera militare, si diploma presso il Missouri Military Academy.

Carriera militare

Presta servizio nei Marines degli Stati Uniti, combattendo nella guerra del Vietnam e raggiungendo il grado di capitano.

Carriera cinematografica

Congedatosi nel 1984 fonda in California la Warriors inc., una compagnia specializzata nel reperire ed istruire attori per film di genere bellico, e, nel 1986, inizia la sua carriera di attore, interpretando il capitano Harris nel film di Oliver Stone Platoon.

Vita personale

Si è sposato tre volte: prima con Margaret Chavez, da cui ha divorziato nel 1979; poi nel 1983 con l'attrice Kathryn Clayton, da cui pure ha divorziato; dal 2006 è sposato con l'attrice Julia Rupkalvis.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Dale Dye è stato doppiato da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dale Dye

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su daledye.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Dye, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Dye, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Dye, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74472193 · ISNI (EN) 0000 0000 6637 3601 · LCCN (EN) n87943776 · GND (DE) 1025665295 · BNE (ES) XX1118593 (data) · J9U (ENHE) 987007282170305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione