Daniele Tei

Daniele Tei
NascitaPerugia, 30 giugno 1946
MorteTrevignano Romano, 17 settembre 2011 (65 anni)
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataAeronautica Militare
Specialità Pilota militare
Anni di servizio1965 - 2010
Gradogenerale di squadra aerea
Comandante di
  • 132°Gr.Volo 3°St.Villafranca
  • 37º Stormo Trapani
  • Poligono Sper.le Interforze Salto di Quirra
  • 2° e 3° Rep. SMA
  • DIPMA
  • Accademia Aeronautica
  • Comando Scuole AM
  • Comando Squadra Aerea
  • Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare
Studi militari
  • Accademia Aeronautica
  • 37º Corso Normale SGA
  • 50º Corso Superiore di Guerra Aerea
  • XLVII Sessione IASD
Fonte: biografia su aeronautica.difesa.it
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Daniele Tei (Perugia, 30 giugno 1946 – Trevignano Romano, 17 settembre 2011) è stato un generale italiano, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare.

Biografia

Dopo aver frequentato i corsi normali dell'Accademia Aeronautica con il corso "Drago III" tra il 1965-1968, nel 1970 ha conseguito il brevetto di pilota militare presso la scuola aviogetti di Amendola.

Incarichi ricoperti

Dal 30 gennaio 2008 al 24 febbraio 2010 ha ricoperto l'incarico di Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, quando è stato posto in quiescenza.[1]

Ha conseguito la laurea in Scienze Aeronautiche presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II.

Al suo attivo circa 2.800 ore di volo su 13 diversi tipi di velivolo, delle quali circa 2000 su aviogetto; come pilota militare ha conseguito la qualifica di Istruttore di Tiro e Tattiche Aeree.

Daniele Tei è deceduto a Trevignano Romano il 17 settembre 2011. Le esequie si sono svolte lunedì 19 settembre 2011 presso la Basilica di San Lorenzo fuori le mura a Roma. In tale circostanza il generale Domenico Mazza ha ricordato, a nome del corso "Drago III", il generale Tei.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Medaglia militare aeronautica per lunga navigazione aerea (20 anni) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia militare aeronautica per lunga navigazione aerea (20 anni)
Medaglia militare al merito di lungo comando (15 anni) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia militare al merito di lungo comando (15 anni)
Medaglia commemorativa NATO Jugoslavia - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia commemorativa NATO Jugoslavia
immagine del nastrino non ancora presente
Cavaliere dell'Ordine di Malta
immagine del nastrino non ancora presente
Cavaliere dell'Ordine al Merito del Conseil International du Sport Militaire CISM
immagine del nastrino non ancora presente
Pubblica Benemerenza Protezione Civile

Onorificenze straniere

immagine del nastrino non ancora presente
Medaglia Aeronautica Peruviana

Note

  1. ^ Aeronautica.difesa
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  3. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  4. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Voci correlate

  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Guerra
Predecessore Comandante della Squadra Aerea Successore
Gen SA Giulio Mainini 5 giugno 2007 - 24 gennaio 2008 Gen SA Giuseppe Marani in sede vacante
Predecessore Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Successore
Gen SA Vincenzo Camporini 30 gennaio 2008 - 24 febbraio 2010 Gen SA Giuseppe Bernardis