Deiotaro Filadelfo

Deiotaro Filadelfo
Re di Paflagonia
In carica37 – 6 a.C.
PredecessoreCastore II
(come re di Galazia)
Successorenessuno
(parte della Repubblica romana)
Nome completoΔηιόταρος Φιλάδελφος, Deiótaros Philádelphos
Morte6 a.C.
DinastiaTectosageta
PadreCastore II
MadreAdobogiona

Deiotaro Filadelfo (in greco antico: Δηιόταρος Φιλάδελφος?, Deiótaros Philádelphos; ... – 6 a.C.) è stato un sovrano paflgone, re di Paflagonia dal 37 a.C. alla sua morte.

Biografia

Deiotaro apparteneva alla dinastia tectosageta: era figlio di Castore II, re di Galazia dal 40 al 37 a.C., e Adobogiona, quindi fratello di Deiotaro Filopatore e discendente di Deiotaro, re di Galazia al tempo di Cesare; era soprannominato Filadelfo (in greco antico: Φιλάδελφος?, Philádelphos).[1]

Alla morte del padre, nel 37 a.C., Deiotaro ereditò solamente una parte del suo regno, la Paflagonia, mentre la Galazia venne assegnata dal triumviro Marco Antonio ad Aminta; forse all'inizio governò congiuntamente al fratello Filopatore.[2] Durante l'ultima guerra civile repubblicana romana si schierò quindi con Antonio, ma passò dal lato di Ottaviano subito prima della decisiva battaglia di Azio (settembre 31 a.C.); questi lo riconfermò quindi nel suo ruolo di monarca.[3] Deiotaro governò fino alla propria morte avvenuta nel 6 a.C., dopo la quale la Paflagonia fu incorporata nella provincia romana di Galazia.[4]

Note

  1. ^ Strabone, XII, 3.41; Mitchell 1993, p. 26.
  2. ^ Cassio Dione, XLIX, 32.3; Bowman, Champlin, Lintott 1996, pp. 28-29.
  3. ^ PlutarcoAntonio, 63; Bowman, Champlin, Lintott 1996, p. 152.
  4. ^ Strabone, XII, 3.41; Bowman, Champlin, Lintott 1996, pp. 152, 153.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Cassio Dione, Historia Romana. ((EN) Roman History — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • (GRC) Plutarco, Vitae Parallelae. ((EN) Parallel Lives — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • (GRC) Strabone, Geografia. ((EN) The Geography — traduzione in inglese di Chicago University).
Fonti storiografiche moderne
  • Alan K. Bowman, Edward Champlin, Andrew William Lintott, The Cambridge ancient history: Augustan Empire, 43 B.C.-A.D. 69, Volume 10, Cambridge University Press, 1996, ISBN 9780521264303.
  • Stephen Mitchell, Anatolia: The Celts in Anatolia and the impact of Roman rule, Clarendon Press, 1993, ISBN 9780198140801.
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo