Delitto e delitto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento drammi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Delitto e Delitto
Dramma
AutoreAugust Strindberg
Titolo originaleBrott och brott
Lingua originale
  • Svedese
Composto nel1899
Pubblicato nel1900
Personaggi
  • Maurice,
  • Henriette,
  • La moglie,
  • La figlia,
 
Manuale

Delitto e delitto (in svedese Brott och brott) è un dramma del drammaturgo svedese August Strindberg.

Questo dramma viene definito da Strindberg una "commedia, nel senso di «divina commedia» del genere umano che vive «il suo inferno già sulla terra».[1] Racconta la storia di Maurice, un drammaturgo di successo, che innamorandosi di una "femmina satanica" di nome Henriette, sacrifica la moglie e la figlia, venendo sospettato e imputato per il loro assassinio.[2]

Il dramma viene pubblicato l'anno seguente alla scrittura, insieme ad Avvento, con un unico titolo, Innanzi alla corte suprema (Vid Högre rätt).[1]

Al cinema e in tv

Il dramma è stato adattato più volte per lo schermo.

Filmografia

  • La sbornia (Rausch), regia di Ernst Lubitsch (1919)
  • Synd, regia di Gustaf Molander (1928)

Note

  1. ^ a b Franco Perrelli, Uno scrittore religioso, in Introduzione a Strindberg, Gli scrittori, Editori Laterza, 1990, ISBN 88-420-3655-2. pag. 86
  2. ^ Franco Perrelli, Uno scrittore religioso, in Introduzione a Strindberg, Gli scrittori, Editori Laterza, 1990, ISBN 88-420-3655-2. pag. 87

Bibliografia

  • Franco Perrelli, Uno scrittore religioso, in Introduzione a Strindberg, Gli scrittori, Editori Laterza, 1990, ISBN 88-420-3655-2.

Voci correlate

  • August Strindberg
  • Avvento (dramma)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Delitto e delitto
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro